
Roma
L’Inps mette in guardia: “Sono in corso tentativi di truffa tramite e-mail”
Sfruttando apparenti comunicazioni da parte di un sedicente servizio clienti dell’Istituto, invitano ad inviare dati personali su un link cliccabile
Sfruttando apparenti comunicazioni da parte di un sedicente servizio clienti dell’Istituto, invitano ad inviare dati personali su un link cliccabile
La polizia cantonale ha indagato su alcuni casi di raggiro avvenuti online e in cui le vittime hanno sborsato anche diverse migliaia di franchi
I numeri lo dicono chiaramente: sono in crescite le truffe online, quindi i dati riferiti a frodi dovute ad acquisti in rete
Gli hacker hanno preso il controllo di un computer di R.S. e M.S., con accesso a tutte le informazioni e chiedendo migliaia di euro. “È come uno stupro. Ma vogliamo denunciare”
L’indagine dei carabinieri è partita dalla denuncia di un commerciante della città che aveva pagato un forno, acquistato on line, 380 euro senza ricevere nulla
Basta un click e i dati del tuo pc diventano ostaggi di estorsori senza scrupoli. Ecco i consigli della polizia postale
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"