
Gallarate
Occhio alla truffa! Gli incontri per anziani a Gallarate
Tre gli appuntamenti previsti dall’assessorato alla sicurezza, in collaborazione con le forze dell’ordine
Tre gli appuntamenti previsti dall’assessorato alla sicurezza, in collaborazione con le forze dell’ordine
Con l’avvicinarsi del periodo estivo il numero delle persone che prenotano ed acquistano in Rete viaggi e vacanze è in costante aumento, alcuni lo fanno per la prima volta
Alcuni malviventi hanno truffato cittadini di Gorla Minore, spacciandosi per volontari della Cooperativa sociale Gruppo Amicizia. L’allarme dell’associazione, che ricorda ai gorlesi di avvalersi solo dei canali ufficiali per supportare le attività destinate ai ragazzi disabili
In una nota il Prefetto Pasquariello aggiorna sulle iniziative messe in atto per aiutare le amministrazioni e gli enti provinciali a combattere il fenomeno attraverso una capillare informazione alla cittadinanza
L’amministrazione comunale ha stilato un decalogo da seguire per non farsi raggirare da malintenzionati
Lo segnala l’azienda Lereti: “Si invitano tutti i clienti a prestare la massima attenzione nell’accogliere in casa sconosciuti e a contattare le autorità di pubblica sicurezza”
Il bilancio dei reati ai danni del patrimonio avvenuti in Canton Ticino. Tra le operazioni internazionali il ritrovamento di un’opera di Balla
Una lezione contro le truffe? No, piuttosto alcune raccomandazioni cordiali, consigli di amico su come riconoscere le situazioni di rischio. Appuntamento giovedì 10 alle 14
Il comandante della stazione ha ammonito i fedeli dalle truffe in agguato legate ai finti addetti del Comune: “Chiamate subito il 112“
Al via il progetto “Castiglione si… cura” che punta ad accrescere nei cittadini la conoscenza delle dinamiche messe in atto dai truffatori
Massimo Parola interviene su facebook rivolto ai cittadini: “In caso di telefonate sospette avvisate polizia locale o carabinieri”
Con una comunicazione viene spiegato che le addette comunali non chiedono di entrare in casa e di essere pagate
Il 26 aprile (dalle ore 14) torna in campo l’integrazione con il torneo abbinato a "Resistenza in festa". Impegnate le formazioni di appassionati calciatori italiani e stranieri
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti