
Svizzera
AlpTransit in 4 minuti
La storia, le caratteristiche e l'importanza di questa infrastruttura in un video della Tv Svizzera
La storia, le caratteristiche e l'importanza di questa infrastruttura in un video della Tv Svizzera
L’assessore all’urbanistica Pignataro ha incontrato l’assessorato a Palazzo Lombardia. Tra gli argomenti, le limitazioni che il quartiere collinare subisce già oggi per l’ipotesi (molto lontana) di una nuova ferrovia
A fuoco del materiale plastico all’interno del tunnel: una grossa colonna di fumo si è alzata in cielo, visibile da chilometri di distanza
Così il consigliere regionale pd sulla nuova opera lungo la ss 36: “Fondamentale non solo per il mondo imprenditoriale brianzolo e per i pendolari”
Gli operai della ItalTunnel protestano perché gli stipendi non arrivano da agosto. Sono quasi tutti lavoratori residenti al Sud che lavorano nel cantiere di Pedemontana
Continua la protesta dei lavoratori della ItalTunnel. Una trentina di operai ha fermato l’accesso e l’uscita dei mezzi dall’area
Pedelombarda sta realizzando le prime vie di accesso e deflusso del grande svincolo sulla strada provinciale 57
Sono stati diffusi alcuni dati sull’imponente cantiere della tratta A e, in particolare, sui lavori in atto per il tunnel di Gazzada-Lozza e sul consumo di alimenti da parte dei lavoratori
Si procede a grande ritmo nei cantieri di Lozza e Gazzada dopo il parziale rallentamento dovuto alle temperature siberiane della prima parte di febbraio. Mezzi al lavoro anche per la realizzazione della viabilità
La celebrazione nel giorno di Santa Barbara, patrona dei minatori, all’interno della galleria in costruzione nel cantiere di via Marco Polo
Nel 1996 Comune e Provincia imposero una revisione del progetto iniziale per la ferrovia che prevedeva un attraversamento in trincea: alla fine tutto è costato 140 milioni di euro e la stazione è finita in estrema periferia
Rinvio di circa sei mesi per l’avvio del servizio dell’interramento ferroviario. Oggi il sopralluogo dell’assessore regionale Cattaneo, che ha visitato anche il terminal merci di Sacconago-zona industriale e il nodo ferroviario di Busto Arsizio
La società precisa che su quel terreno non ha interessi nè si stanno eseguendo lavori per il tunnel. Ferrovie Nord informa di avere chiesto alla ditta appaltatrice dei lavori una relazione dettagliata
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune