Turbigo
“Le zone residenziali finiscono sotto le rotte degli aerei”
Proseguono gli incontri dei Comitati dedicati alla terza pista e al futuro dell’aeroporto: l’ultima iniziativa è stata dedicata all’impatto sui paesi dell’alto milanese
Proseguono gli incontri dei Comitati dedicati alla terza pista e al futuro dell’aeroporto: l’ultima iniziativa è stata dedicata all’impatto sui paesi dell’alto milanese
Organizzano il comitato Viva Via Gaggio e il circolo locale di Legambiente: saranno presentati anche gli esiti delle ultime indagini ambientali
Il giovane rimasto vittima dello scontro è di Turbigo ma i suoi genitori sono di Ferno. Giunto all’ospedale di Busto Arsizio in condizioni disperate è morto poco dopo
In più di 1500 hanno partecipato anche quest’anno alla manifestazione in bici che unisce i centri dell’Alto Milanese e del Basso Varesotto. Ecologia e temi dell’impegno civile… senza dimenticare la buona tavola e la lotteria a premi
Il Comitato ospite della grande festa che si è svolta alla colonia fluviale
Si tratta di un nuovo sistema in grado di ‘strizzare’ il fango, riducendone la percentuale d’acqua e, quindi, abbattendo notevolmente la produzione di materiale che necessita di smaltimento in discarica
E’ stata costituita l’“Associazione italo – britannica per l’alta formazione nei settori del cuoio e della pelle”
A rischio le abitazioni, messe in salvo col lavoro dei vigili del fuoco di Inveruno
L’assessore regionale alla Protezione Civile non ha voluto mancare al funerale. “Tutto baffi e sorriso, era un vero leader. Gli vorremmo dedicare un’aula della scuola di Paganica in Abruzzo”
Funerale in grande stile, con gonfaloni, autorità e dozzine e dozzine di volontari da mezza Lombardia per il responsabile della ProCiv assassinato
La cerimonia dell’estremo saluto al volontario della protezione civile assassinato si svolgerà alle 14 presso la chiesa dell’Assunta, dopo la camera ardente nella sede della ProCiv in via don Minzoni
Giuseppe Sporchia era un capo area della Protezione Civile presso il Parco Ticino. Stimato, molto attivo, “carismatico e trascinatore, sempre in prima fila per il Parco e anche per gli abruzzesi colpiti dal sisma”
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"