
Varese
Una giornata per una “missione impossibile”: unire domanda e offerta del lavoro nel turismo
Cento candidati, 22 aziende e 150 posizioni aperte messe in campo all’Unahotels di Varese. Alla ricerca di un matching impossibile
Cento candidati, 22 aziende e 150 posizioni aperte messe in campo all’Unahotels di Varese. Alla ricerca di un matching impossibile
Il 20 marzo prenderà il via a Como la nuova edizione della Borsa internazionale dei laghi del Nord Italia, l’evento dedicato agli operatori stranieri nato per promuovere l’immagine di una destinazione turistica unitaria. Tra i promotori anche la Camera di commercio di Varese
Appuntamento con il My job day dedicato al turismo per il prossimo 14 marzo a Varese, all’Unahotels di via Francesco Albani 73. Oltre 120 i posti a disposizione per il settore
Si tratta di 32,8 milioni di persone. Provengono prevalentemente da Europa, Asia e Nord America
Dal 3 marzo 10° edizione in 4 province: Milano, Bergamo, Brescia e Cremona. In 24 località 13 giornate di apertura, un “passaporto” per segnare ogni tappa del viaggio
Come da avviso pubblicato sul sito www.va.camcom.it, sono pari a 80mila euro le risorse stanziate per sostenere tali eventi/progetti, da realizzarsi nel 2024, organizzati da organizzazione no-profit, micro, piccole o medie imprese senza scopo di lucro o aggregazioni
Appuntamento con il Myjob day il prossimo 14 marzo si torna a Varese, all’Unahotels (via Francesco Albani 73). I candidati avranno la possibilità di incontrare direttamente i responsabili delle risorse umane in cerca di figure da inserire nella propria attività
Inaugurato lo stand della Regione Lombardia alla 44esima edizione della BIT (Borsa Internazionale del Turismo), la più importante fiera internazionale del turismo in Italia e marketplace di fama mondiale
Nella presentazione dello spazio della Camera di Commercio alla Borsa Internazionale del Turismo dieci itinerari affascinanti (più uno), diversi tra di loro ma ugualmente interessanti e piacevoli, che percorrono da Nord a Sud l’intero territorio varesino
L’impianto a fune attivo dal giovedì alla domenica e festivi, dalle 10 alle 18.10
L’assessore regionale alla Cultura commenta i dati record sul turismo in provincia di Varese nel 2023.
Gli ufficio Studi e Statistica di Camera di Commercio sulla base dei dati gennaio-ottobre 2023 forniti dalle strutture alberghiere ed extralberghiere parlano di 2.153.207 presenze. Merito di tanti eventi sportivi
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune