
A margine
L’Ucraina invade la Russia: Putin invoca il diritto alla sovranità
Un esercizio di satira geopolitica: cosa accadrebbe se ribaltassimo completamente la narrazione della guerra?
Un esercizio di satira geopolitica: cosa accadrebbe se ribaltassimo completamente la narrazione della guerra?
Le comunità ucraine del Basso Varesotto ricordano la data infausta del 24 febbraio 2022 e i tre anni di devastante guerra. Una data segnata dal clima mesto, dalla sofferenza per i lutti subiti, anche se si ribadisce la resistenza di un popolo invaso dal gigante russo
A Varese è l’associazione Anna Sofia ad aver portato in piazza Repubblica donne, bambini e uomini per tenere accesi i riflettori su una guerra che, nonostante il passare del tempo, non ha perso la sua drammatica urgenza
A Varese è l’associazione Anna Sofia ad aver portato in piazza Repubblica donne, bambini e uomini per tenere accesi i riflettori su una guerra che, nonostante il passare del tempo, non ha perso la sua drammatica urgenza
Firmato oggi a Palazzo Lombardia dal presidente della Regione, Attilio Fontana, e dal governatore della regione ucraina di Zaporizhzhia, Ivan Fedorov
Questa narrativa non solo ci intrattiene con avventure e magie, ma riflette anche, in modo solo in apparenza sorprendente, le dinamiche geopolitiche del nostro mondo moderno (di G. Geneletti)
Stati Uniti d’Europa, la novità delle prossime elezioni europee, chiede all’Ue e all’Italia uno sforzo maggiore al fine di rendere possibile la liberazione dei territori occupati
L’opera del giornalista ucraino Mstyslav Chernov, vincitore del Premio Pulitzer e vincitore del premio oscar come miglior documentario, sarà proiettata in una serata evento al multisala MIV di Varese lunedì 29 aprile alle ore 20
Il Covid prima e la guerra dopo avevano costretto Aubam odv a sospendere il progetto di accoglienza di bambini e ragazzi provenienti dalla zona contaminata. Ma ora si riparte: nei prossimi giorni un incontro per preparare i soggiorni dell’estate 2024
Maurizio Debanne, responsabile dell’Ufficio Stampa di Medici Senza Frontiere, parteciperà al panel “Il risvolto umanitario della guerra nel racconto giornalistico” venerdì 10 novembre dalle 14.30 alle 16.30 in Salone Estense
Progetto di rinascita della città ucraina che vede coinvolto anche il Politecnico di Milano
La testimonianza di Simone Feder, direttore psicopedagogico del centro di Morosolo: a Brovary, vicino a Kiev, ha partecipato all’inaugurazione del nuovo Peace Village “Resistand”, creato grazie al lavoro del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta
Elena Zhemkova, direttrice dell’Associazione russa memorial e insignita del Premio Nobel per la pace, ha presentato a Varese la mostra “Uomini nonostante tutto” in Sala Veratti dal 21 al 28 gennaio
La raccolta dei beni sarà a Cuveglio nella sede Anpi in via Fabio Filzi 25, località Cavona, sabato 21 gennaio dalle 15 alle 19
Lunedì 19 dicembre è stato firmato un protocollo di intesa presso la sede di One Works, studio internazionale di progettazione, che si è impegnato, pro bono, allo sviluppo della prima fase di ricostruzione
Una fra le più dolorose pagine dell’ultima guerra raccontate con gli occhi di un giovane ufficiale che non si rassegna alla perdita dei suoi uomini. Il racconto dei luoghi tornati tristemente famigliari col conflitto in Ucraina
Mercoledì mattina gli alunni della scuola hanno visitato la redazione e a Materia hanno realizzato il giornalino della scuola
1
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile