Le api sono fondamentali per l’uomo, ormai dovremmo averlo imparato. Come dovremmo aver imparato che sono in pericolo per una serie di cause, cambiamenti climatici, pesticidi, malattie, parassiti, predatori e nubi tossiche. Abbiamo deciso di provare a raccontare cosa fanno le api e cosa fanno gli apicoltori per prendersene cura.

Seguiremo per un anno intero il ciclo di vita di questi preziosi animali con l’aiuto di Federico Tesser, apicoltore che produce miele biologico con la sua azienda Fonte Incantata. Staremo “Un anno con le api” raccontando mese per mese quali sono i passaggi fondamentali che compie un apicoltore, unendo a questo racconto “didascalico” una parte più concreta che spiegherà cosa si può fare con il miele: ricette, curiosità e “segreti” utilizzando tutti i prodotti derivati dal lavoro delle api.

Api sui fiori

Un anno con le api

È primavera, le api si risvegliano

Si alzano le temperature, si allungano le giornate e le api, che sono sincronizzate con le stagioni, riprendono la loro attività sospesa durante il periodo più freddo dell’anno. Il “nostro” Federico Tesser dell’Azienda Agricola Fonteincantata di Casciago ci racconta le fasi del “risveglio” primaverile

Generico 13 Mar 2023

Un anno con le api

Il veleno delle api

Cosa succede quando un’ape ci punge? Il “nostro” Federico Tesser dell’Azienda Agricola Fonteincantata di Casciago ha fatto da cavia e ci spiega cosa succede e come rimediare

Generico 30 Jan 2023

Un anno con le api

Cosa fanno le api in inverno?

Cos’è il glomere e a cosa serve il “volo di purificazione” delle api? Federico Tesser dell’Azienda Agricola Fonteincantata di Casciago ci spiega che cosa fanno le api quando il clima è freddo

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.