
Varese
Ascensori guasti al Sacro Monte: “Il danno è grave, serve una raccolta fondi”
L’appello lanciato con una nota sul bollettino del santuario. A mettere fuori uso ascensori e servizi igienici sono state le forti piogge dei giorni scorsi
L’appello lanciato con una nota sul bollettino del santuario. A mettere fuori uso ascensori e servizi igienici sono state le forti piogge dei giorni scorsi
In attesa della sua canonizzazione, da sabato 6 ottobre il Sacro Monte di Varese ospiterà, presso il Centro Espositivo monsignor Pasquale Macchi la mostra “Paolo VI: un Apostolo Instancabile, un Santo Papa”
Il progetto della professoressa Barbara Pozzo scelto dall’organizzazione mondiale, insieme ad altre 700 proposte di cui 27 in Italia. La cattedra avrà durata quadriennale
Il Varesotto ha un record mondiale: quattro siti patrimonio dell’Umanità a cui si aggiunge una grande area della biosfera che va dal Parco del Ticino a quello della Val Grande e al Verbano
“Lo Sguardo sul Sacro Monte”, mostra fotografica itinerante dedicata al Sacro Monte di Varese sarà ospitata dalla sede di Aspem Ambiente e Aspem Reti Gas Acqua fino all’8 ottobre
Dopo anni tribolati e una chiusura prolungata, sta per tornare alla sua vita l’albergo Sacro Monte, che probabilmente intorno a fine ottobre riaprirà i battenti
Musica all’aperto e suggestioni d’acqua: è questa la proposta del collettivo Melies per tre concerti di «Fontane musicali», rassegna organizzata
L’UNESCO ha approvato la riserva “Ticino, Valgrande Verbano”, un bacino naturale enorme da 332mila ettari, che comprende il territorio di 233 comuni, 5 province, due regioni, parchi e siti protetti
Fino al 2 settembre il trenino sarà in funzione 7 giorni su 7 aperture ogni sabato fino alle 22.00
Sabato 28 e lunedì 30 luglio il Sacro Monte di Varese sarà protagonista di due noti programmi televisivi in onda rispettivamente su Rai 1 e Sky Arte: “A sua immagine” e “Siamo in un paese meraviglioso”
E’ arrivato il voto a favore per l’ampliamento della riserva del Parco del Ticino che così ora comprende anche Lago Maggiore, Campo dei Fiori e Val Grande
Giovedì 26 sulla Terrazza del Mosè Massimo Popolizio chiude il festival Tra Sacro e Sacro Monte, con “La parola rivoluzionaria” excursus sulla poesia da Michelangelo a Fabrizio De André
Anche nel 2025 oltre 300 alunni con disabilità stanno vivendo l’emozione del nuoto, a titolo completamente gratuito per loro, per le famiglie e per le scuole partecipanti
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino