
Ambiente
Proclamata la Riserva della Biosfera MAB “Ticino Val Grande Verbano”
Oltre 200 Comuni lombardi e piemontesi sotto il cappello UNESCO, una grande presa di responsabilità
Oltre 200 Comuni lombardi e piemontesi sotto il cappello UNESCO, una grande presa di responsabilità
La ventesima edizione si terrà dal 20 al 22 luglio con una programmazione, come di consueto, ricca di concerti di cori gospel italiani e internazionali
Sarà a casa Pogliaghi la “prima” di una forma di spettacolo nuova, il teatro negli appartamenti. Protagonista uno degli attori più interessanti del momento: Oscar De Summa, con una vita di san Francesco scritta da Roberto Roversi
Dopo il grande evento di partenza il Festival ora affronta i testi di Testori, con quattro giovani stelle del teatro italiano e una grande interprete di prosa
Dopo il grande evento di partenza il Festival prosegue domenica 8 con il primo appuntamento di Karakorum Teatro e martedì 10 con il primo incontro coi poeti
Un istrionico Gabriele Lavia ha aperto, giovedì 5 luglio, l’edizione 2018 di Tra sacro e Sacro Monte
Tutte informazioni per le navette comunali, con funicolare, e sulle navette prenotabili (con posto compreso) di Morandi Tour
Lo sostituirà don Sergio Ghisoni, che inizierà il suo ministero domenica 9 settembre. Per monsignor Villa l’Arcivescovo ha pensato a un incarico “nuovo e non tradizionale”. La lettera di saluto ai parrocchiani
Nelle domeniche estive raddoppiano i collegamenti in autobus diretti alla Funicolare per il Sacro Monte
Riprende la rassegna dedicata ai giovani musicisti under 30, e riprendono gli aperitivi in terrazza: primo evento venerdì 29 giugno
Il consigliere regionale Giacomo Cosentino ha fatto un sopralluogo al Sacro Monte di Varese e ha deciso di portare alla luce le problematiche da lui notate
Nell’ambito del ciclo “Conversazioni al Sacro Monte” sabato 23 giugno alle 16 alla Sede dell’Associazione Amici del Sacro Monte
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"