Castellanza
Orientagiovani, quando scuola, università e impresa dialogano con successo
Alla seconda edizione dell’inziativa di Univa, Liuc e Ufficio scolastico provinciale vincono a pari merito l’ Itis di Varese e di Busto
Alla seconda edizione dell’inziativa di Univa, Liuc e Ufficio scolastico provinciale vincono a pari merito l’ Itis di Varese e di Busto
Il “Tavolo del Credito” tra Univa e sistema bancario è tornato a riunirsi. Con incontri mirati, cui spiegare i risultati di un questionario tra le imprese associate
Le esperienze di Giuseppe Morandini (Fornaci Giuliane) e di Francesco Pinto (Yamamay), dicono che aggregarsi e crescere è innanzitutto una questione di testa e di cuore, prima che di bilancio
Lo afferma, dall’auditorium della LIUC Giuseppe Morandini, Presidente della Piccola Industria di Confindustria. In un incontro che racconta anche come le PMI possono migliorare
L’intervento del Presidente di Sistema Moda Italia, Michele Tronconi, all’Assemblea congiunta dei Gruppi merceologici dell’Unione Industriali che rappresentano il settore tessile
Assemblea dei tessili e convegno dele piccole imprese: continuano gli incontri organizzati dall’Unione Industriali di Varese
Ultima assemblea per Confidi Varese. Il consorzio che fa capo all’Unione degli Industriali della Provincia di Varese diventerà da settimana prossima parte del più grande Confidi Lombardia. Lunedì la firma a Brescia
E’ il settore che ha sofferto per primo e di più della crisi, ma è anche quello dove ci sono i primi timidi segni di ripresa
Le opinioni del presidente del comparto Besana sull’accordo che definisce i nuovi assetti contrattuali appena siglato e sul contratto che verrà
L’iniziativa partirà col nuovo numero del magazine dell’Unione Industriali in distribuzione in questi giorni
Il gruppo merceologico dell’Unione industriali si è riunito nella sede gallaratese dell’associazione. La situazione per queste imprese non è rosea ma è meno critica rispetto a quella di altri settori
C’era anche Putin alla 4 giorni organizzata da Governo, Confindustria, Ice e Abi. E dove Varese stata protagonista, nelle trattative come nell’ospitalità
Venerdì 11 aprile il Comitato promotore del Referendum sulla Cittadinanza ha raccontato in un incontro a Milano cosa cambierebbe grazie alla riduzione da 10 a 5 anni del tempo necessario a chiedere la cittadinanza. «Gli altri requisiti: fedina penale pulita, tasse in regola e conoscenza dell'italiano resteranno validi»
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino