Liuc
Le aziende entrano in Liuc
Un percorso attraverso le eccellenze del Made in Italy, con le testimonianze di alcuni imprenditori e professionisti: ecco il calendario
Un percorso attraverso le eccellenze del Made in Italy, con le testimonianze di alcuni imprenditori e professionisti: ecco il calendario
L’Università ha ospitato un seminario rivolto a un gruppo composto da 18 studenti delle classi terze e quarte dell’ISIS Stein di Gavirate e da altrettanti dell’istituto superiore olandese Winkelprins di Veendam
L’Università Carlo Cattaneo ha visto negli ultimi mesi salire a cinque il numero dei suoi centri di ricerca accreditati nel Quality Evaluation in Science and Technology for Innovation Opportunity
Tornano i workshop promossi dal Centro di Ricerche sulla Complessità: il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 26 gennaio alle ore 15.00
Il convegno “Relazioni sindacali e Performance della P.A.: quale evoluzione futura?” è in programma per venerdì 27 gennaio ore 9.30
Partirà nel mese di febbraio il modulo B della rinnovata Scuola di Formazione. Per le iscrizioni c’è tempo fino al 25 gennaio.
L’Università Carlo Cattaneo propone agli studenti delle superiori incontri per approfondire come “documentarsi” per scrivere progetti di ricerca e tesine
Sono sempre di più nel nostro Paese le imprese che vogliono fare rete: per questo serve una fomazione adeguata. Appuntamento dall’8 al 10 febbraio
Un seminario all’Università Carlo cattaneo in programma mercoledì 30 novembre dalle ore 14.30
L’inaugurazione in programma lunedì 28 novembre. Ci sarà il neo rettore Valter Lazzari, il professor Alberto Malatesta e Massimo Della Ragione, Partner Goldman Sachs
Alla Liuc un convegno approfondisce i diversi aspetti della collaborazione tra imprese e spiega motivi e modi per competere facendo sistema
Se n’è parlato all’Università Carlo Cattaneo nell’ambito delle attività dell’Osservatorio India. Al seminario Biswa Nath Bhattacharyay, Lead Professional e Consigliere del Presidente dell’Asian Development Bank Institute di Tokyo
Una Toyota Yaris è stata donata al Ponte del Sorriso per il servizio di accompagnamento e per le attività dell'associazione, in particolare per chi viene da fuori città
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone