
Varese
Comunicatori ambientali si diventa, ecco il master dell’Insubria
Come iscriversi, i costi e come è organizzato il master di primo livello “Fauna e Human Dimension – Professionisti della Comunicazione per la Fauna, l’Ambiente e il Paesaggio“
Come iscriversi, i costi e come è organizzato il master di primo livello “Fauna e Human Dimension – Professionisti della Comunicazione per la Fauna, l’Ambiente e il Paesaggio“
Sostegno a studenti iscritti al secondo anno dei corsi di laurea di Medicina e di Ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell’ambiente che si siano distinti per merito e siano in una fascia di reddito bassa
Scopri l’innovativo percorso formativo per diventare esperti nella comunicazione naturalistica e ambientale: 1500 ore complessive di attività pari a 60 CFU, distribuite su un anno
Stava lavorando ad una tesi sperimentale sulla libertà di stampa in Italia e su come è vista dall’estero: “Un lavoro ben fatto, praticamente finito, che avrebbe ottenuto un punteggio pieno”
Mercoledì 17 maggio un nuovo incontro della rassegna “Local e glocal history. Territori, relazioni, connessioni” a cura del Centro per le Storie Locali dell’Università
dell’Insubria
Appuntamento giovedì 4 maggio alle ore 16 nella sede universitaria di Villa Toeplitz, a Varese
I due progetti uniscono Scuola, Università dell’Insubria, Politecnico di Milano, Comuni e altre istituzioni alla Neuropsichiatria per superare i disturbi del neurosviluppo
La cerimonia di consegna mercoledì 29 marzo è stata l’occasione per ricordare i 100 anni della nascita dell’autore
Venerdì 31 marzo a Villa Mirabello un evento aperto al pubblico con docenti e laureati del Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita dell’Università, il direttore dei musei Daniele Cassinelli e la curatrice Barbara Cermesoni
L’Aula Magna del Rettorato, a Varese, ospiterà un approfondimento sul poliedrico intellettuale e presentazione di un disegno autografo inedito da parte dell’ingegner Carlo Mazza
La ventiduesima stagione concertistica dell’Università dell’Insubria vede in scena il Novafonic Quartet, venerdì 10 marzo
Con quest’ultimo, diventano 15 i corsi di laure magistrale dell’ateneo. Un open day dedicato al biennio magistrale il 10 e 11 marzo a Varese e Como
Studenti, istituzioni e cittadini insieme per onorare la memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia, a 33 anni dalla strage
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"