Biotecnologie

Insubria premiata per la superpianta mangiainquinamento

Il ricercatore varesino Gianluca Molla ha ricevuto un prestigioso premio scientifico: in futuro le piante potranno ridurre l’inquinamento provocato dall’erbicida più usato al mondo, grazie all’aiuto di un enzima

Dagli Usa all'Italia

Lo scienziato rientrato: «Sono tornato per un colpo di fortuna»

Francesco Bedogni è un giovane di Legnano laureato in biotecnologie ed emigrato a Seattle. Oggi lavora all’Università dell’Insubria nel laboratorio di biologia molecolare e racconta la sua storia: “Là non si pianificano budget se lo sperimento è utile”

Varese

Nell’acqua scorrono farmaci e cocaina

Quattro dosi di cocaina ogni mille abitanti al giorno è il risultato delle rilevazioni effettuate nei depuratori di Varese Olona-Pravaccio e Varese Lago-Bardello.

Varese

“Allenarsi nello sport fa bene allo studio”

Noemi Cantele, due volte sul podio dei Mondiali di ciclismo e laureata in economia e commercio, è stata ricevuta all’Insubria dal rettore Dionigi. «La tesi è come una gara: metti a frutto la tua preparazione»

Università

L’Insubria premia una ricerca sulla schizofrenia

Il Centro Insubre di Biotecnologie per la Salute Umana ha spiegato al pubblico i risultati raggiunti nella lotta a malattie gravi, nella cura alle infezioni, nella chirurgia e nella produzione di nuovi antibiotici

Varese

Il distretto del biotech sbarca in Canton Ticino

Un nuovo accordo promuoverà la partnership strategica tra l’Asse del Ticino (il neo Distretto sulle Tecnologie e Scienze della Vita promosso dal CrESIT dell’Insubria) e il Tecnopolo di Lugano

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.