Varese
Vaccino contro l’Aids: dalla Tailandia arriva una buona notizia
Quattro esperti mondiali a confronto all’Università dell’Insubria. Ospiti del professor Accolla, hanno fatto il punto della ricerca su questa malattia ancora troppo diffusa
Quattro esperti mondiali a confronto all’Università dell’Insubria. Ospiti del professor Accolla, hanno fatto il punto della ricerca su questa malattia ancora troppo diffusa
Il ricercatore varesino Gianluca Molla ha ricevuto un prestigioso premio scientifico: in futuro le piante potranno ridurre l’inquinamento provocato dall’erbicida più usato al mondo, grazie all’aiuto di un enzima
Ospite dell’ateneo varesino di questa settimana è Sandro Landi, docente dell’Université Michel de Montaigne, che terrà un seminario dedicato alla censura nella storia del giornalismo
Ultimo appuntamento con la rassegna organizzata dall’Arci e dall’Università dell’Insubria, giovedì 4 marzo alle ore 21
Francesco Bedogni è un giovane di Legnano laureato in biotecnologie ed emigrato a Seattle. Oggi lavora all’Università dell’Insubria nel laboratorio di biologia molecolare e racconta la sua storia: “Là non si pianificano budget se lo sperimento è utile”
Quattro dosi di cocaina ogni mille abitanti al giorno è il risultato delle rilevazioni effettuate nei depuratori di Varese Olona-Pravaccio e Varese Lago-Bardello.
Noemi Cantele, due volte sul podio dei Mondiali di ciclismo e laureata in economia e commercio, è stata ricevuta all’Insubria dal rettore Dionigi. «La tesi è come una gara: metti a frutto la tua preparazione»
Giovedì 3 dicembre nell’aula magna del Dipartimento di Biologia dell’Università dell’Insubria si terrà un congresso per trattare del russamento notturno e della sindrome da apnee ostruttive in età pediatrica
Il Centro Insubre di Biotecnologie per la Salute Umana ha spiegato al pubblico i risultati raggiunti nella lotta a malattie gravi, nella cura alle infezioni, nella chirurgia e nella produzione di nuovi antibiotici
L’appello a ritrovare i vecchi sapori mediterranei è stato lanciato nel corso della decima Giornata varesina in tema di sindrome metabolica e rischio cardiovascolare svoltasi al Palace hotel
Un nuovo accordo promuoverà la partnership strategica tra l’Asse del Ticino (il neo Distretto sulle Tecnologie e Scienze della Vita promosso dal CrESIT dell’Insubria) e il Tecnopolo di Lugano
Lunedì 23 e martedì 24 novembre Varese offre un focus sulle biotecnologie: dal lato scientifico e da quello economico
Il 18 maggio 1975 la sconfitta casalinga 2-0 contro il Napoli fu l’epilogo di una stagione sfortunata. Da allora la Città Giardino non ha più messo piede nella massima serie
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone