Varese
Counselling per gli studenti dell’Università dell’Insubria
Il servizio è presente e attivo in tutte le sedi universitarie dell’Insubria: Varese, Como e Saronno
Il servizio è presente e attivo in tutte le sedi universitarie dell’Insubria: Varese, Como e Saronno
C’è tempo fino al 4 maggio 2009 per iscriversi al ciclo di seminari tenuto dal famoso conduttore televisivo. L’iniziativa è organizzata dalla Facoltà di Scienze dell’Insubria
Il seminario è in programma nell’aula magna della sede comasca dell’Insubria lunedì 4 maggio
Il rettore ha presentato i numeri dell’ateneo: «L’Insubria dovrà fare i conti con le nuove leggi ma per gli studenti non ci saranno cambiamenti»
Anche l’università dell’Insubria parteciperà alla Borsa internazionale del Placement, una giornata che unisce su internet studenti, atenei e aziende
Nasce l’osservatorio del Nord Ovest promosso da Associazione Artigiani di Varese, Confartigianato Altomilanese e la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, insieme al centro di ricerca Creares dell’Università dell’Insubria
Alessandro Michetti, professore al Dipartimento di Scienze Chimiche ed Ambientali dell’Università dell’Insubria, appena tornato dall’Aquila parla dei rischi per casa nostra. “L’ultimo sisma forte come quello d’Abruzzo distrusse Brescia nel 1222”
Stato, diritti e religione al centro del convegno organizzato dalla facoltà di giurisprudenza dell’Insubria. Ospite dell’incontro il ministro dell’Interno
L’appuntamento con la stagione concertistica dell’Università dell’Insubria è per martedì 21, alle 18, all’aula Magna di Via Ravasi
Nel suo intervento all’Università dell’Insubria il Ministro ha criticato il silenzio delle istituzioni di Bruxelles sui temi di attualità come l’immigrazione e la sicurezza dei cittadini
La costruzione, di oltre due metri di altezza e lunga circa 300 metri, è stata scoperta da un gruppo di ricercatori tra cui alcuni studenti e docenti dell’Università dell’Insubria
Presentato, nella storica università, il comitato promotore: una cordata di imprese, mondo accademico e associazioni di categoria. L’obiettivo: sviluppare le eccellenze e in particolare le realtà che operano nel settore delle tecnologie e scienze per la vita
Ngima aveva 13 anni quando dietro casa sua a Damar gli apparve lo spirito del bosco, da quel momento la sua vita cambiò per sempre
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune