Como
Incontro tra Provincia e Comune sull’università
L’assessore Ezia Molinari ha convocato una riunione per discutere sullo sviluppo della sede comasca dell’Insubria
L’assessore Ezia Molinari ha convocato una riunione per discutere sullo sviluppo della sede comasca dell’Insubria
I ragazzi delle superiori hanno affollato la sede di via Monte Generoso per avere informazioni, seguire le lezioni dimostrative e parlare con i laureandi. Medicina la facoltà più gettonata
Torna l’appuntamento con l’Open day. Venerdì 3 aprile le aspiranti matricole saranno ricevute nella sede di Via Monte Generoso
È stata presentata all’Insubria un’alleanza tra imprese, istituzioni e ricerca per promuovere lo sviluppo delle scienze per la vita. Una rete che unisce anche il territorio di Como, Milano, Pavia e il Canton Ticino
10.001 sono gli studenti iscritti all’anno accademico 2008/2009. Quattordici i corsi di laurea e 450 gli studenti stranieri
Inaugurato l’undicesimo anno accademico dell’Insubria. Il rettore ha tracciato un bilancio dell’ultimo anno segnato dalla crisi economica e dai tagli all’università. A Gianni Clerici è stata conferita la Rosa Commacina
Le aspiranti matricole hanno assistito alla presentazione dell’offerta didattica. Il prossimo appuntamento, a Varese, è in programma il 3 aprile
Organizzati da Fitarco e Compagnia Arcieri città di Varese, sono diretti a tutti quelli che fanno attività sportiva
La cerimonia alla sede comasca dell’Università dell’Insubria si terrà lunedì 30 marzo. Sarà il professor Carlo Dossi, ordinario di chimica analitica alla facoltà di Scienze a tenere la prolusione
Docenti e imprenditori si confrontano a Villa Erba nel corso di “InShow”. Parteciperanno anche professori dell’Università dell’Insubria e della Liuc di Castellanza
L’open day dell’ateneo si svolgerà venerdì 27 marzo nel Chiostro di S. Abbondio a Como e venerdì 3 aprile nella sede di via Monte Generoso a Varese. Gli interessati potranno ritirare materiale informativo, incontrare i docenti e gli studenti
Nasce “Scuola e università” la pagina di VareseNews che racchiude nuovi canali: agli atenei dell’Insubria e della Liuc saranno dedicate due sezioni specifiche
Ngima aveva 13 anni quando dietro casa sua a Damar gli apparve lo spirito del bosco, da quel momento la sua vita cambiò per sempre
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune