
Svizzera
Anche in Svizzera si potrà utilizzare il vaccino di Novavax
L'autorità competente, Swissmedic, ha dato il via libera all'utilizzo di Nuvaxovid prodotto da Novavax per le persone a partire dai 18 anni di età
L'autorità competente, Swissmedic, ha dato il via libera all'utilizzo di Nuvaxovid prodotto da Novavax per le persone a partire dai 18 anni di età
Le somministrazioni di terze dosi ai ragazzi della fascia 12-15 anni partiranno dal 10 gennaio
Il responsabile del dicastero della Salute ha annunciato l’impiego di medici di base per la terza dose (sempre più probabile) e pediatri nella campagna di vaccinazione dei prossimi mesi
Arriveranno venerdì 21 maggio circa 13mila dosi nei mezzi speciali dotati di cella frigorifere
Il presidente dell’associazione “Il Ponte del Sorriso” ha scritto una lettera indirizzata al Commissario Straordinario
L’assessore si è complimentata con medici e personale per il loro lavoro quotidiano a servizio dei pazienti durante l’emergenza Covid. All’hub cerrese sono state effettuate complessivamente 6.224 somministrazioni
La società varesina ha rinunciato alla disputa del campionato: i giocatori hanno scelto un impegno civile. Il vicepresidente Casucci: “Un gesto concreto per la comunità”
La testimonianza di Simone Gambirasio, all’avvio della campagna vaccinale per i più fragili, è sconfortante: ma molte le segnalazioni anche dai nostri lettori. Ecco cosa succede, dalle loro parole
Il reparto di malattie Infettive partecipa alla seconda fase della sperimentazione che coinvolge mille volontari. Una cinquantina i varesini che riceveranno il vaccino
Predisposto un percorso obbligato dall’ingresso esterno fino al box di somministrazione del vaccino. Protezione Civile, oltre 70 volontari, Croce Rossa e Polizie Locali coinvolte
In fase di allestimento gli ampi spazi della fiera di Busto Arsizio per dare il via alla campagna vaccinale di massa
È emersa la necessità di infermieri e autisti volontari che possano supportare i medici di medicina generale per le vaccinazioni dei pazienti impossibilitati a muoversi dalle loro abitazioni
Due testimonianze di quanto accaduto sabato al centro vaccini all’ospedale di Circolo. Pazienti debolissimi in piedi per ore in attesa del loro turno: “Ci ripetono di non fare assembamenti e poi ci mettono in queste situazioni”
Il 39esimo piano di Palazzo Lombardia e il 31esimo di Palazzo Pirelli si tingeranno di verde: un “segnale di sensibilizzazione” della Regione a favore della vaccinazione anti-Covid
Nella mattinata alcuni mezzi speciali, attrezzati con celle frigorifere, hanno preso in carico i vaccini AstraZeneca a Piacenza e hanno proseguito il loro viaggio per raggiungere la loro destinazione finale presso l’ASST Sette Laghi
Sabato 15 marzo sarà la "Giornata Nazionale del fiocchetto lilla": a Varese previsto un flash mob con la distribuzione di materiale informativo sui cosiddetti DNA
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico