Val Formazza
Risveglio sotto la neve al rifugio Cai Somma Lombardo in Val Formazza
Risveglio imbiancato per i volontari impegnati a riaprire il rifugio in vista dell'apertura estiva
Risveglio imbiancato per i volontari impegnati a riaprire il rifugio in vista dell'apertura estiva
Intervento nel pomeriggio di domenica Alpe Devero. Recuperato anche il cane degli escursionisti
L’uomo, 64 anni, aveva fatto in tempo a lanciare una richiesta di soccorso dopo aver accusato il malore, ma non ce l’ha fatta
Dopo la tragedia in Val Formazza, su social sta girando la richiesta di aiuto per recuperare l’animale, disperso a sua volta dalla valanga
Le due persone disperse sono un uomo e una donna di 41 e 31 anni di Nebbiuno e di Borgomanero, nel Novarese
L’allarme è scattata alle 17 di domenica 24 settembre. Sul posto squadre dei vigili del fuoco, del soccorso alpino e della guardia di finanza. Cinque escursionisti sono stati sfiorati dai massi
L’attore tedesco era uscito nella serata di ieri per un’escursione in solitaria ma non ha più fatto ritorno. Individuato attorno alle 14,30 ha assicurato di poter tornare autonomamente all’albergo
Lesezioni Cai di Somma Lombardo e Domodossola hanno inaugurato il nuovo sentiero G37: un percorso che fa scoprire un luogo poco conosciuto della valle
L’uomo, 33 anni, caduto sul sentiero Castiglioni che dal Passo del Gries va verso il rifugio città di Busto. Nel Lecchese morta una donna di 55 anni
È il nuovo sentiero che collega due valloni in Formazza: un percorso fino a 3mila metri, curato dal Cai di Somma Lombardo e dal Cai di Domodossola
Due giorni “sottoterra” in Val Formazza, a 2500 metri, con l’obiettivo di riscoprire una “miniera” scavata durante la costruzione della diga dei Sabbioni
Il sentiero, già disponibile come traccia Gps, è stato segnato nel fine settimana nel tratto tra il Città di Somma e lo spettacolare passaggio delle “bianche rocce del Lebendun”
Primi fiocchi di neve immortalati dai rifugi CAI in Val Formazza
I gestori fanno sapere che da sabato 20 giugno sarà possibile pranzare e pernottare. Confronto impietoso con il 2019: la neve sta sparendo
Ferma la circolazione sul versante italiano della Vigezzina. Diversi i guasti alla rete elettrica
“Bis” per lo spettacolo notturno in Valle Formazza. L’iniziativa è in programma il 20 e 21 settembre
Porte aperte per la nuova sede di VareseNews. Un pomeriggio di racconti, festa, incontri e memoria. Il nuovo spazio parte con tante iniziative e con venti corsi
1
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda