
Lavena Ponte Tresa
Auguri in piazza a Lavena Ponte Tresa
L’appuntamento è per sabato 21 dicembre in piazza Gramsci. Alle 16,46 un momento musicale con Micaela Ianiro
L’appuntamento è per sabato 21 dicembre in piazza Gramsci. Alle 16,46 un momento musicale con Micaela Ianiro
Figli e nipoti festeggiano oggi i 100 anni della signora Rosina Minacapilli e la nipote Sabrina ci ha raccontato la vita della nonna: un secolo di sacrifici, di duro lavoro ma anche di tanto amore
Sabato 14 dicembre alle 20,30 nella chiesa SS Crocifisso la decima edizione del premio, con la consegna del riconoscimento e un concerto
Domenica 15 dicembre alle 10 il gruppo subacqueo GODiving poserà il presepe nelle acque del Ceresio. L’installazione, ormai una tradizione quasi ventennale, vuole sottolineare la sistemica relazione tra uomo e acqua dolce
La civica benemerenza è stata assegnata a Giorgio Bianchi alla memoria e a sua moglie Maria Clotilde Sormani, mentre sono stati 21 gli studenti meritevoli di ogni ordine di scuola a ricevere le borse di studio
Sabato 7 dicembre il Corpo musicale Valceresio di Bisuschio in concerto con un programma che rende omaggio a grandi personaggi che hanno fatto la storia. Ingresso libero
Sulle rive del Ceresio un ricco calendario di iniziative proposto dall’Amministrazione comunale e dalle associazioni cittadine
I ringraziamenti dell’Amministrazione comunale all’associazione che ha donato sei divise complete al corpo comunale di Protezione civile
La scorsa settimana due momenti importanti per i cittadini più giovani di Saltrio: alle elementari è stato eletto l’assessore di continuità nell’ambito del Consiglio comunale dei ragazzi e venerdì sera si è celebrato il Battesimo civico per i neo maggiorenni
Durante l’incontro si è discusso anche della questione del parcheggio della stazione di Arcisate e di altre situazioni legate a proprietà di Rfi in Comuni di diverse zone della provincia
Nell’incidente sono rimaste coinvolte quattro persone, un bambino di 10 anni, un ragazzo di 14 e uno di 20 e un uomo di 49 anni.
Claudia Migliari ricercatrice storica, autrice e volto del canale Youtube di divulgazione storica “Svalvolati storici”, è originaria di Bisuschio
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese