
Malnate
Caduta da 5 metri alle Cave di Molera a Malnate, ferito un 22enne
Per il ferito, soccorso dai sanitari del 118 e dai vigili del fuoco, è stato necessario il ricovero in ospedale: ha riportato traumi a torace, bacino e schiena
Per il ferito, soccorso dai sanitari del 118 e dai vigili del fuoco, è stato necessario il ricovero in ospedale: ha riportato traumi a torace, bacino e schiena
Cresce il progetto della cooperativa Astronatura: tre percorsi sono già nel Parco Pineta, mentre gli altri quattro nei PLIS Medio-Olona, Rile-Tenore-Olona, Rugareto e Lanza
Valli delle Sorgenti, Valle del Lanza e Collina di San Quirico, si mettono in rete per gestire in maniera efficace i boschi del territorio, soprattutto dopo gli incendi degli ultimi anni
Tante le attività: una visita ornitologica intorno ai Mulini del Trotto e il tour alla scoperta delle cave di molera
Sabato 18 e domenica 19 giugno al Mulino del Trotto il settimo appuntamento con le esposizioni artistiche ai Mulini del Trotto
Il progetto nasce all’interno del bando Cariplo “AmbieEnte Digitale” con lo scopo di attrarre nuovi fruitori verso le aree verdi, grazie alla tecnologia e alla gamification
L’associazione fondiaria lavorerà nel territorio dei sei Comuni del PLIS della Valle del Lanza: Bizzarone, Malnate, Rodero, Solbiate con Cagno, Valmorea e Vedano Olona
A pochi passi dalla città si apre la valle del Lanza, che permette di immergersi in una natura a tratti incontaminata passeggiando lungo il fiume, tra zone umide, boschi e suggestive cave
L’università della Terza Età di Gorla Maggiore sta organizzando incontri di approfondimento sull’arte sacra presente in paese: un modo per conoscere in modo approfondito le ricchezze artistiche del territorio
I volontari hanno raccolto numerosi sacchi di sporcizia e merce buttata nella zona boschiva tra Malnate e Solbiate con Cagno
Un viaggio dall’alto per osservare da un diverso punto di vista la zona verde protetta che fa parte della grande Area verde Insubria Olona
Una passeggiata lungo il corso del fiume ma anche la possibilità di vedere la macinatura dei cereali nell’antico mulino. Appuntamento per domenica 26 maggio
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"