Gorla Maggiore
Il fitodepuratore prende forma sulle sponde dell’Olona
L’area umida servirà a ripulire le acque degli scarichi fognari prima che entrino nel fiume. Si creerà un’area umida per la migrazione degli uccelli
L’area umida servirà a ripulire le acque degli scarichi fognari prima che entrino nel fiume. Si creerà un’area umida per la migrazione degli uccelli
Venerdì 21 maggio alla Liuc la presentazione del progetto: “un’opportunità per il territorio”
Il consigliere dimissionario della lista Progresso e Solidarietà è stato sindaco dal 1978 al 1990, e poi di nuovo dal 1995 al 2004. Ci racconta Fagnano vista dai banchi del consiglio comunale… e dalle rive dell’Olona
L’allarme lanciato dall’associazione Emissioni Zero che sta cercando di proporre il cicloturismo nei boschi del parco Rto ma moto da enduro e quad devastano i sentieri rendendoli impraticabili
Gli appuntamenti per domenica mattina con Asd Emissioni Zero: uno più impegnativo a Gornate per i patiti della mountain bike, uno più abbordabile per le famiglie a Solbiate
L’iniziativa è promossa dal sistema biliotecario di Busto Arsizio e Valle Olona. Dall’8 maggio al 7 giugno dieci appuntamenti a Busto e in Valle con scrittori di rilevanza nazionale: la sfida è riportare gli adulti alla lettura
I due impianti saranno ricoperti di pannelli fotovoltaici e diventeranno praticamente autonomi sotto l’aspetto energetico. Ogni anno verranno risparmiate 682 tonnellate di Co2
Tanti appuntamenti nel prossimo mese nelle biblioteche della Valle Olona per l’iniziativa BiblioBook
I clubs di GorlaValle Olona e Castellanza Malpensa firmeranno una convenzione con la Fondazione raimondi per realizzare il servizio di prevenzione
L’assessore provinciale Brianza e Ruffinelli (Lega) illustreranno la proposta e il contesto di legislazione regionale
Sul posto si sono recati per controlli i vigili del fuoco di Busto, l’Arpa, la protezione civile e la polizia locale
Appuntamenti in Valle, ma non solo, con il cinema di qualità durante la manifestazione in programma dal 20 marzo. Coinvolte Castellanza, Olgiate, Cassano Magnago
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"