
Varese
Le musiche di Ennio Morricone incantano Varese sotto la pioggia
Concerto bagnato dal temporale atteso e puntualmente arrivato. Il pubblico scaldato dalle grandi colonne sonore che hanno scandito i capolavori del Novecento
1Concerto bagnato dal temporale atteso e puntualmente arrivato. Il pubblico scaldato dalle grandi colonne sonore che hanno scandito i capolavori del Novecento
1
Al Varese Summer Festival il compositore milanese sfoggia tutto se stesso, sia nel ruolo di premiato compositore sia in quello di virtuoso showman. Il pubblico si fa trasportare in un viaggio musicale e riserva per il finale la standing ovation. La cronaca di una serata “senza regole”
Seconda settimana per il festival di teatro e musica ai Giardini Estensi di Varese. Ecco i prossimi appuntamenti
Con lui sul palco, a sorpresa, a cantare “Occidentali’s Karma” c’era anche Fabio Ilacqua
Testi favolosi, onirici, appena percettibili e al contempo capaci di scavare come le parole del maestro siciliano ci hanno abituati in decenni di musica che parla di uomini schiavi delle passioni, veleni che attanagliano l’anima con vizi in grado di corrompere uomo e natura
La prima serata del Festival non poteva partire meglio: oltre 1100 persone, un tempo fantastico, una interprete che ormai si può paragonare alle iconiche chansonnières italiane e una location eccezionale
Qualche aggiornamento per il programma dell’evento estivo dei Giardini Estensi. Annullato lo spettacolo “PP50 The Sessionman” con Phil Palmer e Paola Maugeri
Grandi artisti della scena musicale italiana ed europea come Gabbani e Goran Bregovic (ma non solo), recital di culto con Drusilla Foer e risate a non finire con la coppia Follesa-Pisani dal 19 al 30 luglio
Dal 19 al 30 luglio la direzione creativa del Teatro organizzerà una serie di spettacoli e concerti ai Giardini Estensi
Prenderà il via a luglio il nuovo tour estivo di Francesco Gabbani con cui girerà l’Italia per presentare dal vivo il suo nuovo spettacolo “Ci vuole un fiore tour” e il 22 luglio farà tappa a Varese
Verranno posizionati un grande palco e 1700 posti a sedere per accogliere tante serate di spettacolo tra musica e teatro. È la prima manifestazione, dopo tanti anni, con una produzione di grandi dimensioni
Con letture e racconti sulla Liberazione, venerdì 16 maggio a Gorla Minore si approfondirà cosa avvenne in paese il 25 aprile 1945, per mostrare come la storia passò anche dalla Valle Olona e ricordare così la Resistenza. Appuntamento in sala Verde di Villa Durini alle 2045
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città