La provincia di Varese ha un grande patrimonio culturale e naturalistico. Al suo interno vi sono ben quattro siti Unesco, quattro Patrimoni dell’Umanità. Per scoprire l’Isolino Vigirnia, il Sacro Monte di Varese, l’area archeologica di Castelseprio e Torba, il Monte San Giorgio, è nato Varese 4U. Un modo nuovo per vivere, conoscere, condividere le bellezze che caratterizzano questo bellissimo e unico territorio, ricco di storia, cultura e natura. Qui anche la pagina Facebook di Varese4U.

Varese
In un video la bellezza e la “musica” del Sacro Monte di Varese
È stato realizzato da Francesco Gemmo e Fabio Sirna, con la partecipazione della violinista varesina Michela Carù. La traccia musicale fonde le note degli strumenti ai suoni registrati sul posto

20 anni Valle del Lanza
Castelseprio, scavi archeologici sempre “in movimento”
Visita guidata al parco archeologico per i 20 anni del Parco Valle del Lanza: ogni estate studenti e professori di ben tre università (Padova, Pavia e Milano) scoprono nuovi reperti e strutture

Varese
Vaingiro: tutto sul Sacro Monte di Varese
Abbiamo raccolto le principali informazioni sul Sacro Monte: per godersele e non perdersele più

Gornate Olona
Herbarium, al Monastero di Torba un lungo weekend dedicato alle piante officinali
Incontri, visite guidate e approfondimenti per la seconda edizione della rassegna dedicata alle piante officinali, nello scenario del Monastero di Torba, bene del FAI
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino