Castelseprio
Il Parco archeologico di Castelseprio aperto domenica 30 luglio
Sarà possibile visitare l'insediamento fortificato e il suo borgo, nonché la chiesa di Santa Maria foris portas, nel prossimo fine settimana, l'ultimo di luglio
1Sarà possibile visitare l'insediamento fortificato e il suo borgo, nonché la chiesa di Santa Maria foris portas, nel prossimo fine settimana, l'ultimo di luglio
1
Venerdì 2 giugno proposta del FAI che apre il sito di Gornate Olona con la possibilità di un pranzo al sacco sul prato. Un sentiero collega al sito di Castelseprio per una passeggiata di 2 ore e mezza
per il mese di settembre ci sarà un aggiornamento degli orari di apertura del Parco e dell’Antiquarium
L’annullo filatelico è dedicato al comune lombardo “Città Regia”, che rappresenta il “Tremisse Aureo” la moneta coniata da Desiderio
Dopo lo stop a causa del Covid, sono pronti a ripartire gli scavi archeologici a Castelseprio. Il primo gruppo sarà dell’Università Cattolica, guidato dal professore Marco Sannazaro, che proseguirà lo scavo su una stanza con un focolare del basso medioevo
Dopo una settimana di eventi celebrativi, è in programma una grande festa per i 10 anni del riconoscimento del sito di Castelseprio – Torba come bene Unesco
Una rappresentanza del comune del Monferrato, guidata dal sindaco Scagliotti, ha fatto visita nei giorni scorsi al collega Martellozzo. L’anno scorso si erano incontrati nel borgo piemontese
Un intenso programma con tanti eventi gratuiti per la festa di venerdì 25 giugno per il decennale dell’inserimento del sito di Castelseprio – Torba fra i beni Unesco
Iniziano i preparativi per il 25 giugno, per il riconoscimento dei dieci anni del sito Unesco “Longobardi in Italia”, che racchiude anche Castelseprio e Torba. Si parte con uno speciale in edicola
A settembre tre imperdibili appuntamenti gratuiti al Parco Archeologico di Castelseprio, bene UNESCO dal 2011, per scoprire la civiltà longobarda
I beni archeologici della provincia di Varese osservati da una nuova prospettiva: dall’alto. Le istantanee sono state scattate con un drone per il progetto Varese4U Archeo
L’Area archeologica, con il Castrum, la Chiesa di Santa Maria Foris Portas e il Monastero di Torba, fa parte del sito seriale “I Longobardi in Italia: i luoghi del potere”
Al Monastero di Torba di Gornate Olona, dal 28 agosto al 18 settembre, visite guidate gratuite agli scavi archeologici. Un’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova nell’ambito del progetto V4U – Archeo
Gli scavi eseguiti fino ad oggi dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova nella struttura di proprietà del FAI, hanno superato di gran lunga le aspettative rivelando la storia del Monastero e della attigua Torre
L’ultimo progetto del Museo Tattile è la realizzazione dei modelli dei quattro siti Unesco della Provincia. Il Sacro Monte è già pronto è sarà inaugurato mercoledì 21 marzo alle 17
I consigli e le informzioni utili per visitare il parco archeologico di Castelseprio, il Monastero di S. Maria Assunta a Cairate, il Monastero di Torba e il borgo di Castiglione Olona
Nel mondo dello sport ci sono incontri che vanno oltre il semplice risultato sul tabellone. Sul parquet, i ragazzi di Vharese hanno messo in campo grinta e determinazione, affrontando con energia e voglia di misurarsi la giovane e talentuosa selezione di Gazzada
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda