Gallarate
Ultima tappa per la mostra di Varesefocus
Dopo Varese e Busto Arsizio l’allestimento itinerante con le immagini più belle e significative pubblicate in questi 10 anni dal magazine dell’Unione Industriali fa tappa a Palazzo Borghi
Dopo Varese e Busto Arsizio l’allestimento itinerante con le immagini più belle e significative pubblicate in questi 10 anni dal magazine dell’Unione Industriali fa tappa a Palazzo Borghi
In mostra fino al 7 gennaio a Palazzo Gilardoni gli “scatti” che documentano, attraverso l’attività della rivista degli industriali varesini, l’evoluzione della vita economica (e non solo) della nostra provincia
Dopo i Giardini di Palazzo Estense di Varese l’allestimento con le foto più belle e significative pubblicate in questo decennio farà tappa nel Cortile di Palazzo Gilardoni
L’inaugurazione si è svolta a Palazzo Estense. con il Sindaco Attilio Fontana, e il Direttore dell’Unione Industriali, Vittorio Gandini. Prossime tappe Busto e Gallarate
Dopo la presentazione del libro di immagini per il decennale della rivista, ora le fotografie più significative saranno al centro di un allestimento che farà tappa a Varese, Busto Arsizio e Gallarate
E’ una curiosa conclusione quella emersa dall’incontro che ha fatto il punto dei primi dieci anni di Varesefocus, il mensile dell’Unione Industriali. A lanciare la provocazione Marco Magnifico, direttore del Fai
I tre vincitori del concorso per i dieci anni di Varesefocus hanno immortalato scorci poco noti dei tre pasi della provincia. Ma anche le otto foto menzionati hanno mostrato un sorprendente varesotto
Per Varesefocus una data da festeggiare. E il clou sarà il prossimo lunedì 23 novembre 2009, alle 17.30 al Centro Congressi Ville Ponti
Il volume sarà presentato lunedì 23 novembre nella Sala Napoleonica del Centro congressi Ville Ponti. L’appuntamento è alle 17.30
Destinato solo ai fotografi amatoriali, il concorso premia gli angoli nascosti del varesotto. In giuria i fotografi Lotti, Chiodetti e Argentiero. Termine di consegna il 2 novembre prossimo
Il mensile di Univa che non piace solo agli industriali compie gli anni e a celebrarne l’anniversario sono stati scelti un libro di immagini, e un concorso fotografico
Marino Pessina racconta il suo progetto che ha permesso alla rivista dell’Univa di uscire con otto pagine dieci minuti dopo la chiusura dell’assemblea con commenti, relazioni e opinioni
Il comico siciliano chiude la ventitreesima edizione che era stata aperta da David Cronenberg. Il successo di pubblico (pagante) conferma la bontà della formula di Giulio Sangiorgio
Ultimi commenti
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate