Varese
Musiche e parole, una serata omaggio a Luigi Tenco
L’appuntamento, organizzato dall’Associazione Varesevive si terrà giovedì 24 ottobre, alle 20. Sul palco Gianni Pettenati
L’appuntamento, organizzato dall’Associazione Varesevive si terrà giovedì 24 ottobre, alle 20. Sul palco Gianni Pettenati
Gianni Pettenati, storico protagonista della musica italiana, autore e interprete della mitica Bandiera Gialla, presenta il suo nuovo progetto teatrale a Varese sul grande cantautore scomparso prematuramente
La sfida lanciata dal concorso agli studenti delle scuole statali e paritarie, elementari, medie di primo e secondo grado della provincia di Varese, promossa da VareseVive si conclude con la premiazione a Palazzo Estense
E’ su questo affascinante scenario cosmico che l’astrofisico Giovanni Bignami parlerà giovedì 11 aprile a Varese, alle 21, ingresso libero, nella sede di “Varesevive” in via Lonati
Varesevive organizza, nella sua sede varesina una mostra di libri d’arte della presitigiosissima casa editrice Colophon. Tra gli autori Emilio vedova, Mimmo paladino, Arnaldo Pomodoro
IL volume “Varese, la costruzione della Città: storia e possibile futuro” di Ovidio Cazzola, verrà presentato venerdì 30 novembre 2012, alle 21 nella sede di Varesevive
Inaugurata sabato 10 novembre la mostra del pittore che portò il barocco a Varese. Due dipinti rari dell’artista, accompagnati da un catalogo e un percorso didattico che raccontano la sua presenza varesina
Mercoledì 18 aprile l’economista sarà ospite di VareseVive. Dalle 18.30 terrà una conferenza aperta al pubblico
VareseVive propone tre serate sul cinema condotte da Matteo Inzaghi. Tre lunedì per conoscere la commedia all’italiana, la guerra e la figura della donna
Comincia sabato 3 dicembre 2011 il minitour di presentazione della nuova opera dopo “I segni sui muri”, “Lontano” e “Parlami della tua ombra”
Giuseppe Redaelli inaugura la sede delle associazioni Varesevive e Monelli della Motta. Presenti anche il sindaco e il ministro Maroni insieme a centinaia di cittadini
Da domani avranno una casa dove organizzare meglio le loro iniziative. Ma Varesevive e i Monelli della Motta sono due associazioni che operano nella città già da tempo. Le loro storie
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune