
Lavoro
Trovato l’accordo per il trasferimento dei 36 lavoratori della Vigilanza città di Varese
Venerdì 1 aprile la firma per l'accordo definitivo
Venerdì 1 aprile la firma per l'accordo definitivo
Dopo la polemica, si riapre la discussione circa i termini del trasferimento dei lavoratori della società di vigilanza varesina
L’Ugl di Milano interviene sul caso VcV: “La cosa migliore per rappresentare i lavoratori era sedersi al tavolo di trattative come prevede la legge”
Nota della Filcams Cgil Como e Varese dopo l’acquisizione del ramo d’azienda di VCV da parte di V2M
Dopo la cessione del ramo d’azienda alla Mondialpol di Como i lavoratori scrivono una lettera contestando l’operato dei sindacati di categoria ad eccezione della Fisascat Cisl dei laghi. La replica delle altre sigle sindacali
Il passaggio coinvolge 36 lavoratori che andranno a lavorare a Como. Giuseppe D’Aquaro segretario Fisascat Cisl dei laghi: “Se non c’è un’integrazione dello stipendio, sarà più conveniente la Naspi o il reddito di cittadinanza”
Sarà conservata nella chiesa situata nel monoblocco dell'ospedale, dedicata al santo papa
1
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino