
Montegrino Valtravaglia
Strada del Cucco, la colonnina autovelox finisce k.o.
Lungo la strada parallela al Margorabbia, prima della località Riviera: il rilevatore della velocità “Velo-Ok“ è finito a terra
1Lungo la strada parallela al Margorabbia, prima della località Riviera: il rilevatore della velocità “Velo-Ok“ è finito a terra
1
Saranno attivate dal 3 aprile prossimo in città le telecamere di controllo ai semafori e i sistemi di controllo della velocità. Ecco dove
Il dispositivo che procederà anche alle multe, provato nel luogo dell’incidente mortale in via Sanvito, e in via Giordani
Nel frattempo continuano gli atti vandalici: imbrattate le due colonnine di via dei Campigli
Il sindaco e l’assessore Dimaggio sui veloOk vandalizzati “Strana situazione è quella in cui si invoca maggiore sicurezza e poi si distruggono strumenti pubblici per aumentare la vivibilità e la tranquillità di ciascuno di noi”. Saranno presto sostituiti
Il consigliere di Forza Italia Longhini critica la giunta Galimberti. Il vicesindaco Zanzi replica: “Lo scopo è quello di dissuadere gli automobilisti dall’andare troppo forte, non di fare cassa”
Il gruppo consiliare di minoranza contesta alcuni aspetti della campagna nazionale di sicurezza stradale “ATTENTA-Mente” attuata nel piccolo territorio
Presentati i numeri del primo monitoraggio nelle vie cittadini in cui sono stati installati. In programma anche “un sistema più efficiente e sicuro per i passaggi pedonali più a rischio”
Un altro furto, se il ladro venisse scoperto rischierebbe l’arresto
Qualcuno li caricato in macchina e li ha portati via. Uno rivenuto in un bosco
I Velo Ok non sono strumenti specificatamente previsti e regolati dal codice della strada ma ecco quando possono registrare la velocità
Incidente stradale? Vandalismo? Ha attratto l’attenzione il rilevatore-dissuasore Velo Ok finito “decapitato” in viale Lombardia: la base dello strumento –
L’ha chiesto un consigliere di Forza Italia, dopo le mille polemiche sull’uso dei rilevatori-dissuasori e sull’effettiva utilità: sono usati per fare multe di rado e presidiati dai vigili, ma conviene stare attenti
L’assessore Scrivo risponde alla Lega Nord: “Niente vieta di posizionare autovelox all’interno dei barilotti arancioni, ma non vogliamo adesso”
Giuseppe Scrivo, assessore ai lavori pubblici risponde a un volantino anonimo che è stato diffuso in città nei giorni scorsi e che attacca l’amministrazione comunale
I dissuasori di velocità che sono comparsi in alcuni comuni della provincia (Busto Arsizio, Gallarate, Tradate, Cassano Valcuvia e Gazzada Schianno) al centro della polemica. Secondo la trasmissione televisiva sarebbero illegali, per le amministrazioni non ci sono controindicazioni “ufficiali”
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti