![sesto calende ponte ulisse piana](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/sesto-calende-ponte-ulisse-piana-1163003.610x431.jpg)
Sesto Calende
Dal torrente Lenza al Verde Pulito, a Sesto Calende tre giornate dedicate all’ambiente
Da venerdì 13 a domenica 15 il calendario ricco di iniziative organizzate da Legambiente e dal Comune della città sul Ticino
Da venerdì 13 a domenica 15 il calendario ricco di iniziative organizzate da Legambiente e dal Comune della città sul Ticino
Domenica 13 settembre dalle 8 alle 13 il Gruppo Amici della Montagna organizza una mattinata di pulizia in occasione delle Giornate del Verde pulito 2020
Molti i bambini che hanno partecipato alla Giornata del Verde Pulito organizzata dal comune che ha donato un premio in denaro alle classi con più partecipanti
L’iniziativa si inquadra nella Giornata regionale appositamente istituita come occasione di partecipazione attiva sulla salvaguardia del verde e per promuovere lo sviluppo sostenibile
Pellicini: “I bambini contro l’inciviltà”
Comune, associazioni, volontari antincendio e ragazzi delle scuole medie accompagnati da alcuni genitori hanno collaborato per ripulire parte della zona boschiva
Tre i punti: via Bienate, Via Brattana e via Volterra. Ritrovo alle ore 8.30
L’appuntamento è per domenica 2 aprile: il ritrovo è presso il piazzale del Campo Sportivo di viale Europa alle ore 9
L’appuntamento è per sabato 8 aprile alle ore 9 all’area feste di via Carreggia
Chiunque volesse partecipare, potrà farlo, recandosi tra le ore 8.30 e le ore 9.15 di domenica 2 aprile presso il Parco del Margorabbia
L’iniziativa si è svolta nei giorni scorsi durante le giornate del Verde Pulito insieme ai volontari di Legambiente
Sabato 16 aprile un appuntamento per i volontari che vogliono aiutare a raccogliere i rifiuti abbandonati
L’appuntamento è per sabato 16 aprile, alle 9, al Parco di Villa De Strens ed è aperto a tutti
Grande partecipazione alla giornata del Verde Pulito. Più di 400 i sacchi di rifiuti raccolti nelle aree interessate
Tutte le associazioni unite nella battaglia contro l’abbandono di rifiuti. Risultato fuori dalle aspettative: piantati fiori nelle aiuole
Grande entusiasmo per la giornata dedicata all’ambiente: i volontari hanno completato la pulizia del sentiero dei Mulini e pensano a una seconda edizione
Grande partecipazione all’incontro moderato da Marco Giovannelli con Leonardo Piccione in collegamento, Marianna Bruschi e Andrea Fellini, che hanno raccontato l’Islanda tra natura selvaggia, cambiamenti e tradizioni locali
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito