Samarate
Berlinguer e la Siria nel weekend di festa di Sel
In programma fino a domenica 15 settembre al giardinetto di Verghera. Dopo i dibattiti, spazio ai concerti
In programma fino a domenica 15 settembre al giardinetto di Verghera. Dopo i dibattiti, spazio ai concerti
Ai giardinetti di Verghera, dal 12 al 15 settembre quattro giorni di festa, musica e socialità, ogni sera insieme ai “compagni di strada”, associazioni e gruppi in lotta per i diritti
I principali artisti della scena comica hanno calcato le assi del Caffèteatro di Verghera. Dalla fine del 1985 ad oggi non ha mai smesso di regalare sorrisi al pubblico sempre numeroso
Dal 24 al 27 aprile laboratori di cabaret, concerti, spettacoli
Al Caffè Teatro appuntamento con i due candidati alle Regionali: tra i temi più caldi la sanità, la scuola, ma anche la legalità e la lotta alle infiltrazioni mafiose
I carabinieri sono risaliti a lui dopo un furto avvenuto al capo sportivo, sede della società. Un giovane residente a Lonate, invece, è stato riaccompagnato in carcere
Vertici leghisti nella frazione di Samarate dove la famiglia Bossi si stabilì a fine anni Cinquanta. Gran dispiegamento di forze dell’ordine, era atteso anche Silvio Berlusconi ma non è arrivato
Serata speciale al caffè Teatro, con la premiazione di tutti i finalisti della manifestazione che ha messo in luce talenti varesini
Il nuovo inno “Farfalle” e Faucette nelle vesti di cantante animano la presentazione ufficiale delle campionesse d’Italia al Caffè Teatro. All’orizzonte la conferma tricolore e il sogno Champions League
Pochi soldi a disposizione per investimenti spingono l’amministrazione a vendere: le aree hanno un valore di 1 milione di euro e finanzieranno strade e piste ciclabili
Il capogruppo del Pd plaude alla posizione dell’ente Parco sulla nuova strada Statale 341 che attraverserà i boschi tra Samarate e Busto Arsizio
Il Servizio Interprovinciale Tutela Animali e i carabinieri hanno proposto anche il sequestro del cortile di Verghera dove era tenuto l’animale: il Giudice lo ha convalidato
La richiesta di un vecchio militante, Marcello Chiaricò, permette al presidente provinciale di Arci Varese Mauro Sabbadini di fare il punto sul presente e sul futuro dell'associazione
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano