
Gallarate
Il sindaco consegna al Sacro Cuore le chiavi delle scuole di via Bottini
La cooperativa don Francesco Ricci, che gestisce la scuola paritaria, recupererà lo stabile risalente all'inizio del Novecento
La cooperativa don Francesco Ricci, che gestisce la scuola paritaria, recupererà lo stabile risalente all'inizio del Novecento
L’ex edificio scolastico, abbandonato da un decennio, è stato ufficialmente assegnato per 25 anni alla cooperativa Don Ricci, che gestisce l’istituto
Si parlava dell’interesse di un istituto cittadino, ora il Comune ha pubblicato un bando per affidare il recupero dell’edificio dismesso da dieci anni
Grazie al contributo dei club Lions e di Leo Club sarà rinnovato introducendo tra l’altro giochi accessibili anche a disabili
L’ex assessore Nicosia, ora capogruppo di CeV, spiega le ragioni del progetto per via Bottini, i lotti d’intervento e i costi
Fermato l’appalto sul primo lotto dell’intervento che prevedeva il recupero delle vecchie scuole abbandonate. “Dirotteremo i soldi su strade e marciapiedi”
Consentirebbe anche di recuperare l’edificio delle scuole, abbandonato da anni. Il progetto è partito due anni fa, oggi se ne discute in commissione
Sebastiano Nicosia riconosce il valore dello spazio al Maga e illustra il nuovo progetto per la biblioteca civica, pensato per offrire aree più ampie anche agli studenti
Via libera al progetto che trasformerà le scuole abbandonate in nuovo spazio di ritrovo e per la cultura, con una nuova ala e un parco interno
Pronto il progetto di massima, l’edificio si trasformerebbe in polo culturale in centro, “Casa della musica” o nuova biblioteca. Da valutare l’aspetto economico
Una settimana fa avevamo chiesto ai lettori un parere sulle due ipotesi per riutilizzare le ex scuole di via Bottini: hanno votato centinaia di persone
Il Comune intende recuperare l’edificio delle ex scuole, ai margini del centro storico: due le ipotesi che si stanno valutando
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"