
Fagnano Olona
Una giornata per la valorizzazione del patrimonio culturale
Il centro socio-culturale organizza conferenze e workshop a tema arte e ambiente
Il centro socio-culturale organizza conferenze e workshop a tema arte e ambiente
Organizza l’associazione dei Calimali. Relatrice sarà la pedagogista ed educatrice alla teatralità Roberta Giuffrida
Da lunedì, per una settimana, un piccolo gruppo legato al nostro giornale, camminerà fino a Pavia lungo il tracciato della Via Francisca e poi con altre tre tappe della Francigena fino al confine con l’Emilia
Sabato 1° settembre un folto gruppo di persone hanno percorso alcune tappe della Via Francisca nel Canton Ticino. (Foto di
Domenica 6 maggio, 95 pellegrini, di cui 20 arrivati dal Cantone Ticino, con una appariscente divisa rosso crociata, hanno percorso l’ultima tappa della Via Francisca
Domenica 22 aprile si è svolta la penultima tappa dei cammini di inaugurazione della Via Francisca del Lucomagno, la seconda in territorio della Città Metropolitana, da Abbiategrasso a Casorate Primo
Diciotto chilometri immersi nelle valli e nella natura con qualche segno importante della mano dell’uomo. Un cammino che si sviluppa tutto lungo la Via Francisca del Lucomagno
Domenica all’approdo presentazione della via Francisca del Lucomagno e camminata su un tratto del percorso tra Fagnano Olona e Marnate. Festa tutto il giorno con laboratori, balli e teatro
Domenica 15 aprile i pellegrini della Via Francisca del Lucomagno si sono rimessi in cammino, ripartendo da Castelletto di Cuggiono dove erano arrivati la sera del 22 ottobre 2017 sono arrivati a Abbiategrasso
Si è svolta nella sala consiliare del comune di Ponte Tresa la riunione costitutiva dell’organismo che promuoverà e tutelerà il cammino
The Atlas of Paths has been presented, and will provide a great opportunity for Italian tourism. It will also be discussed on Saturday, 18 November, at Glocalnews, during the festival’s final meeting.
Presentato l’Atlante dei cammini. Una grande occasione per il turismo italiano. Ne parleremo anche a Glocalnews sabato 18 novembre nell’ultimo incontro del festival
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"