![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/03/generica-2020-1207854.250x184.jpg)
Castiglione Olona
“La via Francisca sia volano per i festeggiamenti dei sei secoli della Collegiata“
Lo dichiara Ferruccio Maruca, Segretario del tavolo istituzionale della Via Francisca
Lo dichiara Ferruccio Maruca, Segretario del tavolo istituzionale della Via Francisca
Il progetto del professor Tito Olivato del liceo Candiani Bausch coinvolge studenti, docenti, parroci, associazioni e commercianti: “Un’idea green che farà conoscere una Busto nascosta”
Partito a settembre, Puggioni ha diviso il cammino in due tranche e dopo aver percorso un totale di 135 chilometri è finalmente arrivato a Pavia
A partire dalla sesta tappa, Luciano Puggioni e Roberto proseguono il loro cammino in pianura, accanto al Naviglio. Oggi, martedì 20 ottobre, l’arrivo a Morimondo
Quasi 40 chilometri a piedi in due giorni, tra oasi naturali e parchi: continua l’avventura del sindaco di Bardello lungo la Via Francisca del Lucomagno
L’appuntamento è per martedì 20 ottobre alle 17, nell’atrio di Palazzo Borghi. Presentano la guida l’autore e direttore di Varesenews Marco Giovannelli e l’assessore alla cultura Massimo Palazzi
Luciano Puggioni ha ripreso il cammino lungo la Via Francisca del Lucomagno. Conclusa con successo anche la terza tappa che da Varese porta a Castiglione Olona
Per il sindaco di Bardello Luciano Puggioni si è conclusa anche la seconda tappa della Via Francisca del Lucomagno che da Ganna conduce a Varese
Per Luciano Puggioni, sindaco di Bardello, e il signor Roberto, suo compagno di viaggio, si è conclusa la prima giornata di cammino lungo la Via Francisca del Lucomagno
Il primo cittadino di Bardello percorrerà la Via in due tranche con un compagno di viaggio trovato grazie ad un appello su internet
Il racconto di Alessandro Moia, che ha percorso l’intero tratto italiano della via Francisca insieme a suo figlio Lorenzo di appena dieci anni
Il cammino storico che nei suoi 135 km partendo da Lavena Ponte Tresa collega la Svizzera a Pavia è ancora più accessibile grazie alla convenzione con Trenord: ai pellegrini uno sconto del 10%
Grande partecipazione all’incontro moderato da Marco Giovannelli con Leonardo Piccione in collegamento, Marianna Bruschi e Andrea Fellini, che hanno raccontato l’Islanda tra natura selvaggia, cambiamenti e tradizioni locali
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito