L'opinione
I sessanta bagolari saranno abbattuti, i saronnesi se lo ricorderanno
il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Alfonso Indelicato interviene sulla questione del taglio delle piante di Via Roma
il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Alfonso Indelicato interviene sulla questione del taglio delle piante di Via Roma
I bagolari di via Roma sono da due mesi al centro di un vivace dibattito cittadino l’Amministrazione per qualificare il tratto dell’arteria tra gli incontri con via Guaragna e via Manzoni ha deciso di tagliarne prima una ventina poi tutti i 60
Tantissime famiglie, esponenti della società civile ed esponenti del mondo politico presenti a titolo personale
A spiegare la situazione il capogruppo Angelo Veronesi che rimarca l’intenzione di proseguire con gli abbattimenti e a sorpresa parla per la prima volta di un altro intervento oltre alla riqualificazione dei marciapiedi
La presa di posizione di Saronno al Centro: “Esaminato con correttezza le problematiche e la conclusione è che appoggiamo l’operato del Sindaco Fagioli”
Grande la risposta alla mobilitazione di Legambiente per evitare ulteriori abbattimenti delle piante, importanti per il paesaggio urbano e non solo
L’intervento sarà a 360 gradi, dalla rotatoria con via Miola fino al semaforo dell’incrocio con via Manzoni. i lavori dovrebbero durare circa due mesi, in modo da essere portati a termine prima dell’autunno
La sentenza della Suprema Corte dice che non è legittimo chiedere ad un disabile che entra in zona a traffico limitato di chiamare per segnalare il passaggio. Il caso di via Roma rischia di diventare nazionale
Presentati due progetti per rendere via Roma e il centro più accessibili a bici e pedoni. Per la pista ciclabile fino a Malpensa il Comune chiama Regione e Provincia. Perplessità dell’opposizione
Rinnovato l’affitto del palazzo che ospita gli uffici dei servizi sociali fino al giugno 2016. Poi potrebbe arrivare una massiccia riorganizzazione
L’area dell’ex Casa Calcaterra, abbattuta nell’estate 2010, è ancora in attesa di ricostruzione: il progetto di Alvaro Siza tornerà in consiglio comunale per l’approvazione definitiva
Lunedì 31 marzo alle ore 11 si terrà un anomalo quanto particolare consiglio comunale. Appuntamento nella Scuola Primaria del paese e vedrà tra i partecipanti anche gli eletti nel consiglio comunale dei ragazzi
Scarsità di personale medico e infermieristico particolarmente demotivato dall'assenza di prospettive di crescita. Cittadini costretti a pagare due volte per le prestazioni. Lo sfogo di un infermiere
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda