
Varese
Al Cinema Nuovo di Varese l'”Odyssea Borealis” di Matteo Della Bordella
Grande successo per la serata con il grande alpinista varesino protagonista del documentario insieme ad altri tre esploratori
1Grande successo per la serata con il grande alpinista varesino protagonista del documentario insieme ad altri tre esploratori
1
Il suo nome resterà legato per sempre alla rivoluzione delle FiveFingers, le scarpe Vibram minimaliste che replicano la sensazione di camminare a piedi nudi
“In una mattinata autunnale abbiamo preso il treno da Gazzada Schianno. Siamo stati al bar della stazione e abbiamo visto la Vibram da fuori, la chiesa di Valdarno e le sculture di ceramica che hanno fatto dei bambini”
Nella giornata di lunedì 17 giugno all’azienda di Albizzate la visita del Ministro dell’economia e delle finanze
Appartengono a diversi settori: si va dalle metalmeccaniche ai servizi aeroportuali, dalla grande distribuzione al cibo e bevande, fino al farmaceutico
Al primo posto c’è la Bticino, azienda del gruppo francese Legrand, che è anche l’azienda che paga più imposte
La BTicino di Varese guida la classifica dei maggiori contribuenti con 46 milioni e 414mila euro versati nelle casse dello Stato nel 2022
Il Referente locale Antonio Cirillo critico: “Sindaco e Vibram poco convincenti. Serve un progetto di riqualificazione impiegando gli oneri”
Al Vibram Connection Lab di Milano è stato presentato il documentario diretto da Fulvio Mariani, che sarà disponibile in primavera
Nel 1994 ha prodotto la prima suola con materiali di scarto. Marco Guazzoni (sustainability director): “La sostenibilità è una strategia”
Dallo scorso mese di aprile, grazie alla collaborazione instaurata, i dipendenti Vibram sono già entrati all’opera in paese a svolgere diverse tipologie di servizi
Il film prodotto da Vibram ripercorre le tappe dell’ascesa sulla via italiana, di Hervé Barmasse guida alpina e divulgatore d’eccezione. Il film è visibile on line dall’8 maggio previa registrazione
La competizione si terrà a Madonna di Campiglio dal 25 al 28 marzo. Jerome Bernard: «La mission di Vibram sta nell’essere vicini all’evoluzione di questa meravigliosa disciplina»
La società si prepara alla riapertura della sede di Albizzate dopo le nuove disposizioni del Governo, affidandosi a una società di consulenza
Le iscrizioni al Vibram Vertikal Sass de Fer apriranno venerdì 14 febbraio 2020 e chiuderanno lunedì 13 aprile 2020. I pettorali disponibili sono 200 e nel caso andassero esauriti prima, le iscrizioni verranno chiuse in anticipo
Il forte alpinista varesino farà parte del gruppo di atleti supportati direttamente dall’azienda specializzata in suole. «Portiamo in tutto il mondo un pezzetto della nostra terra d’origine»
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune