
Varese
Nature Urbane, una Residenza d’artista per il Festival
A Villa Baragiola Livia Paola Di Chiara lavorerà per tutta la settimana a un’opera da installare all’interno del parco. Presentazione finale il 26 settembre
A Villa Baragiola Livia Paola Di Chiara lavorerà per tutta la settimana a un’opera da installare all’interno del parco. Presentazione finale il 26 settembre
Lo spazio è coltivato con cura dai volontari del Banco di solidarietà Nonsolopane di Varese. Quasi tutta la ricca produzione, specie zucche, meloni, zucchine e pomodori, è andata distrutta
Formalizzato a Palazzo Estense l’accordo, che si aggiunge a quello siglato con la protezione civile nazionale per la creazione della “cittadella degli studi sulle emergenze”
A Varese apre il centro nazionale per le emergenze e per lo studio e la prevenzione dei rischi naturali, nel nome dei due varesini che hanno cambiato il corso della prevenzione e dell’emergenza in Italia
A quattro anni dalla sua ristrutturazione, la costruzione in legno del parco di Villa Baragiola diventa sede del Centro geofisico prealpino
A donarli è stata l’azienda Samsonite, dopo i 20 già messi a dimora al Parco Zanzi domenica e la festa a Villa Toeplitz. A segnalarlo su facebook è stato l’assessore all’ambiente Dino de Simone
Mercoledì 8 marzo verrà inaugurata una mostra realizzata dagli allievi del liceo artistico Frattini. Fino a domenica 12 è possibile ammirare i lavori realizzati
Teresio Colombo ci porta alla scoperta della vegetazione autunnale del Parco del Campo dei Fiori e di Villa Baragiola
I lavori per “tenere a bada” il torrente Vellone sono opere indispensabili, che non devono ritardare: già iniziati e in orario, la loro conclusione è prevista entro il 2018
Ultimi giorni per l’esposizione del fotografo Gabriele Vanetti, autore del reportage nella città ucraina
Il fotografo ha visitato la zona di esclusione attorno alla centrale e ne ha ricavato un reportage fotografico a 30 anni dalla tragedia nucleare
Si terrà da sabato 2 a martedì 19 aprile la mostra fotografica “Viaggio in Uganda Sulle Orme di Don Vittorione” di Paolo Biasibetti
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"