
Busto Arsizio
Tutto esaurito per il cinema estivo a Villa Calcaterra
Cinque i film programmati per il mese di agosto, con ingresso libero e inizio alle ore 21.30 (anticipato rispetto al mese di luglio)
Cinque i film programmati per il mese di agosto, con ingresso libero e inizio alle ore 21.30 (anticipato rispetto al mese di luglio)
Ogni sabato a partire dal 20 luglio fino alla fine di agosto un film d’autore nel parco dell’istituto cinematografico Michelangelo Antonioni
L’Università dell’Insubria presenta la seconda edizione di CineScience, tre proiezioni commentate nel giardino di Villa Calcaterra, ad ingresso gratuito
Proseguono a Villa Calcaterra le serate dedicate a cinema e scienza con un film che tratta il tema della malattia di Alzheimer
La mostra celebra uno dei due fondatori della compagnia teatrale dialettale che ancora oggi calca i palchi di tutta Italia con la loro comicità e ironia, raccontando un mondo rurale che non c’è più
Nel parco di villa Calcaterra, alle ore 21.30 di sabato, sarà proiettato il film “La casa dei libri” diretto da Isabel Coxiet
Sabato sarà proiettata la commedia americana del 2013 diretta da Ben Stiller
Primo appuntamento a Villa Calcaterra il 20 luglio con un documentario sulla storia dei Ragni di Lecco, fino all’arrampicata con Finale ’68
Sabato 17 luglio in programma il film Un amore sopra le righe, una ventina i posti ancora disponibili
Terzo appuntamento della “Stagione Cameristica 2021 – Sesta Edizione” curata da Musikademia Aps, nell’ambito di Ba Cultura per l’estate
Quattro programmi per musica, cinema, arte, fotografia e letteratura. Un unico grande calendario senza sovrapposizioni per non perdersi nemmeno un evento
L’appuntamento è per domenica 17 novembre alle ore 16.00 a Villa Calcaterra.
L’appuntamento è per venerdì 25 ottobre alle ore 21 con l’opera buffa in due atti “La Serva Padrona” di Giovanni Battista Pergolesi
L’appuntamento è dalle ore 18 nella Sala del Camino di Villa Calcaterra con l’ensemble di chitarre dell’Orchestra a plettro Mandolinisti Bustesi
Appuntamento nel giardino della sede dell’Icma in via Magenta 70
Parte da mercoledì la rassegna cinematografica nel giardino della scuola e curata dall’Icma
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune