
Busto Arsizio
La Stagione Cameristica continua con “I Salotti del Romanticismo”
Appuntamento venerdì 22 settembre con tre formazioni cameristiche che faranno rivivere le atmosfere tipicamente salottiere di inizio ottocento.
Appuntamento venerdì 22 settembre con tre formazioni cameristiche che faranno rivivere le atmosfere tipicamente salottiere di inizio ottocento.
Sarà presente la senatrice Erica D’adda che fa parte della commissione parlamentare d’inchiesta, insieme a Silvano De Prospo e l’onorevole Gero Grassi
Nel giardino della villa che ospita la scuola di cinema verrà proiettato il capolavoro di Damien Chazelle
Appuntamento per mercoledì sera nel parco di Villa Calcaterra. L’ingresso è libero
Al via le proiezioni nel giardino dell’Icma. Sette mercoledì con alrettanti grandi film e si parte con “Lion” di Garth Davis
A Villa Calcaterra musica da camera al venerdì e JazzAltro al sabato, i mandolini suoneranno a Villa Ottolini-Tosi mentre al Museo del tessile cover band con la Festa della birra Biancoblù
La sede dell’Icma ospiterà giovedì sera un incontro dal titolo De-bord, dedicato alle contaminazioni tra cinema, fotografia e video
Venerdì quinto ed ultimo appuntamento con l’associazione musicale Musikademia. Tema della serata sarà “Dal duo al quintetto nel ‘700
Villa Calcaterra ospita il quarto concerto della rassegna organizzata da Musikademia tra barocco, romanticismo e neoclassicismo
La casa del cinema ospita la rassegna musicale che venerdì propone il duo composto dalla flautista Laura Nudo e dal clavicembalista Gian Luca Rovelli proporrà un concerto di musica tardo barocca
Ultimo appuntamento nel giardino dell’istituto cinematografico Michelangelo Antonioni con la rassegna cinematografica all’aperto
Mercoledì 6 luglio prende il via la rassegna cinematografica estiva nella casa del cinema
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni