
Gallarate
Exodus riapre villa Calderara
Don Mazzi ha partecipato all'incontro di presentazione della villa comunale affidata a Exodus: oggi un presidio educativo, in futuro anche anche alloggi per chi è in difficotà
1 1Don Mazzi ha partecipato all'incontro di presentazione della villa comunale affidata a Exodus: oggi un presidio educativo, in futuro anche anche alloggi per chi è in difficotà
1 1
Exodus conferma che i «lavori sono in orario e contiamo di renderne fruibile una porzione significativa dal prossimo mese di settembre». La struttura sarà rivolta a iniziative di tipo pedagogico, educativo e di aggregazione
Il gruppo di migranti arrivati dall’Africa nel 2014 ha contribuito a risistemare il giardino comunale di Villa Calderara: anche l’edificio sarà recuperato, in estate i primi eventi
Nei giorni dal 4 al 6 aprile diversi appuntamenti per celebrare i 30 anni di attività ma anche per pensare alle sfide del futuro
Exodus ha chiesto di modificare il progetto per il recupero della villa sulla collina di Cedrate, inizialmente rivolto all’inserimento lavorativo di persone in difficoltà
Un caso positivo in provincia: il 31 dicembre la gran parte dei ragazzi scappati dalla guerra in Libia sono partiti da Gallarate, per vivere in Italia o in altri Stati d’Europa. Solo due giovani rimangono a Villa Calderara, che diventerà sede Exodus e spazio per il quartiere di Cedrate
L’amministrazione comunale presenta la convenzione con Exodus per il recupero della villa sulla collina di Cedrate, che non convince una parte dei residenti
Mercoledì 31 ottobre l’amministrazione comunale incontra i residenti del popoloso quartiere: si parla di scelte per il futuro e di viabilità. A breve anche un’assemblea per Villa Calderara a Cedrate
Nella villa sarà gestita da Exodus: l’amministrazione comunale si confronterà con i residenti di Cedrate in assemblea. Lega e PdL annunciano voto contro il progetto in consiglio comunale
Giuseppe De Bernardi Martignoni critica l’idea dell’amministrazione comunale di affidare a Exodus la villa sulla collina di Cedrate, da recuperare. “Se non si coinvolgono i cittadini, pronti a mobilitarci”
Alcuni residenti criticano la scelta di affidare la villa sulla collina di Cedrate a Exodus, per restauro e gestione. De Bernardi Martignoni contesta il metodo: “Facciano anche qui un’assemblea con gli abitanti”
L’idea dell’amministrazione è che il progetto debba essere seguito e verificato nel tempo, con un comitato di controllo con Comune, Exodus e abitanti della zona “alta” di Cedrate
L’amministrazione comunale pensa di affidarla per dieci anni alla Fondazione, che vuole restaurere l’edificio, realizzere due alloggi d’emergenza e fare inserimento lavorativo. Il parco e un salone saranno ad uso pubblico
Alcuni dei giovani scappati dalla guerra in Libia hanno visto riconosciuto il diritto d’asilo, settimana scorsa altri hanno incontrato i ragazzi dei licei. Intanto il PdL torna a chiedere chiarezza sul numero di persone presenti e sul futuro della villa
La casa e il parco sulla collina sono abbandonati da anni: i giovani africani e asiatici hanno iniziato a sistemare il giardino e il boschetto, insieme ai volontari di Exodus
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate