
Casalzuigno
A Villa Della Porta Bozzolo, un weekend dedicato alla magia dei fiori
Sabato 25 e domenica 26 maggio mostra mercato, laboratori per bambini e visite guidate dedicati ai fiori di primavera e alle rose. Ecco tutto il programma
Sabato 25 e domenica 26 maggio mostra mercato, laboratori per bambini e visite guidate dedicati ai fiori di primavera e alle rose. Ecco tutto il programma
Nel prezioso bene sarà possibile scoprire le numerose varietà di fiori che arricchiscono l’antico roseto ma non solo. In programma laboratori per grandi e piccini e conferenze
Massimo Foghinazzi, 52 anni, insieme a tre amici ha preso in gestione il ristorante I Rustici di Villa Della Porta Bozzolo, “Fare impresa significa fare network, così come feci con la mia carrozzeria di Luino, oggi acquistata da una multinazionale”
Arricchisci il tuo tempo libero. Scopri luoghi pieni di bellezza. Incontra persone che condividono le tue stesse passioni. Con il tuo tempo contribuirai concretamente a realizzare la nostra grande missione: proteggere l’Italia più bella
Comunicazione, marketing e lavoro di squadra. Questi e altri elementi potrebbero migliorare il turismo in Valcuvia, ecco un breve riassunto dello studio effettuato dal ricercatore e voluto dal FAI
L’evento, organizzato dalla Delegazione FAI di Valcuvia, Luino e Verbano orientale, è in programma per domenica 14 aprile
Mercoledì 3 aprile, alle 15 e 30, alla villa cinquecentesca, il FAI organizza l’incontro con il professor Luca Garavaglia che terrà la presentazione dello studio dedicato al territorio
Giunge alla XXIV edizione la mostra e mercato di florovivaismo dedicata alla camelia: appuntamento per sabato 6 e domenica 7 aprile
Nuove fioriture nella settecentesca villa, a pochi chilometri dal Lago Maggiore: aperta tutto il fine settimana
La visita e il laboratorio per tutta la famiglia sono in programma per domenica 10 marzo, alle 15. Su prenotazione
Oltre ventimila nuove semine per il giardino della dimora del FAI che ha aperto per una nuova stagione: tanti eventi e una rete di collaborazioni sul territorio
Sabato e domenica in programma visite guidate e laboratori all’insegna della cucina e delle tradizioni culinarie legate al Natale. In programma anche laboratori per bambini
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"