
Saronno
“I Giovani Padani danno il via ai loro eventi culturali”
Si è tenuto il 10 febbraio il convegno organizzato dai Giovani Padani di Saronno in collaborazione con i Giovani Padani del Varesotto a Villa Gianetti
Si è tenuto il 10 febbraio il convegno organizzato dai Giovani Padani di Saronno in collaborazione con i Giovani Padani del Varesotto a Villa Gianetti
Ospite della serata sarà Luca Steinmann, docente, giornalista e report di diverse testate giornalistiche, esperto in terrorismo e di ritorno da un viaggio in Libano
Appuntamento organizzato dall’Accademia Diciannove in programma il 3 febbraio alle ore 21 a Villa Gianetti
Domenica mattina in Villa Gianetti l’esibizione di Federico Ceriani e Iakov Zats accompagnati da brani in prosa recitati a cura del Laboratorio Teatrale Adulti del Teatro Giuditta Pasta
Presentazione del libro di Andrea Greco giornalista di Repubblica e Giuseppe Oddo del Sole 24 Ore organizzata dalla Società storica saronnese
Villa Gianetti sarà il quartier generale per la giornata del 27 settembre con la gara che, per la prima volta, partirà dalla città degli amaretti
Domenica 22 maggio in Villa Gianetti dalle 14.30 alle 18.00 si terrà la Festa del Baratto. L’iniziativa è curata dall’amministrazione comunale con il sostegno di Econord S.p.A
Appuntamento la sera del 2 maggio per l’iniziativa per cui viene lasciato anche un attestato di partecipazione
Il candidato sindaco lamenta lo stato di desolazione in cui versa lo storico edificio, che era stato riqualificato dalla sua prima Amministrazione: “Ora è abbandonato a se stesso”
Il Seminario affronterà tutti gli aspetti della World Fair Trade Week (WFTW): presupposti e obiettivi, lista degli eventi, soggetti che la promuovono, rapporti con EXPO 2015
Dal 12 febbraio a Villa Gianetti un percorso formativo con vari esperti, attraverso l’informazione scientifica ed il suggerimento di buone pratiche per l’assunzione di una diversa responsabilità sociale
Venerdì 7 novembre la presentazione del libro “Sinistra e Israele, la frontiera morale dell’occidente”, organizzata dal Circolo “Sandro Pertini” di Saronno
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune