Varese
Una mostra dedicata a Guttuso
Verrà inaugurata sabato 24 novembre a Villa Mirabello e vedrà anche visite guidate e conferenze per conoscere la vita e le opere del pittore che ha vissuto per anni a Varese
Verrà inaugurata sabato 24 novembre a Villa Mirabello e vedrà anche visite guidate e conferenze per conoscere la vita e le opere del pittore che ha vissuto per anni a Varese
Sala piena per la lettura di Annamaria Rossano che si è tenuta domenica 30 settembre. Lo spettacolo è stato organizzato in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio 2012”
L’iniziativa è promossa dal Ministero dei Beni culturali. Iniziative al Castello di Masnago, a villa Mirabello e l’isolino Virginia
A Villa Mirabello sabato 26 maggio apre la nuova sezione risorgimentale dei musei civici. Tra arte e tecnologia, modernità e fascino, finalmente valorizzato e messo in mostra l’importante passato ottocentesco della città
É stato annunciato questa mattina, mercoledì 23 maggio, e vedrà numerosi cimeli risorgimentali e un dipinto del Pagliano
Il viale che conduce ai musei civici di Villa Mirabello è stato intitolato a Renato Guttuso. La cerimonia inserita nel programma di manifestazioni nazionali per il centenario della nascita del pittore
A Villa Mirabello l’omaggio al 150° dell’Unità d’Italia
A partire da oggi, mercoledì 14 dicembre, la biblioteca del Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello sarà messa a disposizione degli studenti varesini e non solo
Villa Mirabello ospita le opere degli artisti ispirate al 150° anniversario dell’Unità d’Italia
L’appuntamento, organizzato in occasione della “Settimana di educazione allo sviluppo sostenibile” si terrà, domenica 13 novembre, alle 15.30
S’inaugura domenica 6 giugno a Villa Mirabello una mostra che è un omaggio alla lettura
Nel Dopoguerra, sono passati 60 anni, Varese ebbe una giunta comunale di sinistra con un assessore alle finanze comunista, Lanciotto Gigli. Pier Fausto Vedani ricorda la scelta di acquisire Villa Mirabello
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune