
Musica
“Giorgio Appolonia: il tenore rossiniano” sabato a Villa Ottolini-Tosi
Appuntamento per il 28 settembre per scoprire un lato nascosto della vita di Gioacchino Rossini
Appuntamento per il 28 settembre per scoprire un lato nascosto della vita di Gioacchino Rossini
Sabato 6 aprile appuntamento con Roberto Bertolin e Bernadette Gazdag per una lezione concerto
Sabato 3 febbraio alle ore 20:30 alla Casa della Musica sarà protagonista il trio musicale composto da Maurizio Baglini (pianoforte), Silvia Chiesa (violoncello) e Guido Rimonda (violino)
Finita la seconda fase di restauri per Villa Tosi, la Casa della Musica, che hanno riportato a splendere la Sala dei Matrimonio. Entro marzo un nuovo sistema di illuminazione nel parco
Sabato 12 settembre il Canta Rinaldo Guitar Duo che farà rivivere le interpretazioni del famoso duo Presti-Lagoya degli anni ‘50 del novecento.
Un omaggio al periodo della Belle Époque in programma per sabato 28 febbraio negli spazi di Villa Tosi. Pittura, fotografia, poesia, moda, performance e musica dal vivo per tornare indietro nel tempo
Venerdì sera saranno consegnati i diplomi agli studenti che hanno sostenuto l’esame dell’Abrsm, il principale ente esaminatore mondiale. Un evento che porta la scuola bustocca sempre ai massimi livelli
Il weekend bustocco in centro e nei quartieri. In Villa Tosi – Casa della Musica i mandolinisti bustesi mentre all’oratorio della parrocchia di San Luigi, festa patronale con il mitico fritto di pesce
Sabato 9 novembre alle ore 17.30 appuntamento alla “Casa della Musica” (via Volta 4) per incontrare Giuseppe Grazioli che presenterà un progetto di incisioni dedicato a Nino Rota
Anche la Casa della Musica celebra il bicentenario verdiano con la presentazione di una “guida turistica” per vivere la Milano percorsa dal Maestro
Per la festa di San Giovanni aumentano gli appuntamenti musicali in programma. Ugo Orlandi, Chiara Lijoi, Dea Skoric e Marco Bizzarini suoneranno a Villa Tosi venerdì 21 giugno dalle 21
Si tratta di un video per un brano di Filippo Dallinferno, chitarrista dei The Fire e del progetto realizzato per sostenere Amref
La Voce della Città (candidato sindaco Audio Porfidio): “abbiamo le buche nelle strade, ma Farioli fa come l’orchestrina sul Titanic che affonda”
Presentata l’opera di restauro e recupero da oltre un milione e mezzo di euro di Villa Tosi, da sabato diventata la “Casa della Musica”
Sarà Villa Tosi, già sede della Rossini, ad ospitare associazioni, scuole, enti di promozione musicale. L’amministrazione punta ad un programma unico dell’offerta musicale
Al lavoro a Villa Tosi tre ragazzi dell’Istituto Antonioni che hanno realizzato un video dimostrativo per l’associazione dei mandolinisti bustesi
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti