![polizia pronto soccorso ospedale busto arsizio](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/12/polizia-pronto-soccorso-ospedale-busto-arsizio-1786965.610x431.jpg)
Busto Arsizio
Aggressione ai sanitari in pronto soccorso a Busto: la condanna della UIL FPL
Gianluca Firrisi segretario territoriale UIL FPL Varese ribadisce che c'è la necessità di un intervento fermo e risoluto da parte delle istituzioni
Gianluca Firrisi segretario territoriale UIL FPL Varese ribadisce che c'è la necessità di un intervento fermo e risoluto da parte delle istituzioni
Un uomo e una donna hanno messo a soqquadro i locali. Il personale ha allertato il Commissariato. I due si sono poi scagliati contro gli agenti aiutati anche da un altro uomo sopraggiunto in quel momento in ambulanza
Sondaggio del sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed. Il delegato dottor Gaudio analizza le risposte ed evidenzia le criticità
Il direttore generale Micale esprime solidarietà ai due operatori aggrediti. In fase di definizione un piano con la Polizia per installare un sistema di videosorveglianza che si sommerà alla presenza diurna degli agenti e ai controlli della guardia giurata
Le sigle Anaao Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up avavzano una serie di richieste e minacciano l’astensione dal lavoro se non saranno ascoltati
In una nota l’Asst Valle Olona commenta l’aggressione avvenuta nella mattina di domenica 11 agosto da parte di un uomo arrivato in ambulanza per alterazione alcolica. Colpito anche un medico
L’ennesimo epidosio di violenza riaccende i riflettori sul tema della sicurezza del personale sanitario. Il segretario territoriale della UIL FPL chiede interventi immediat
Approvata all’unanimità in Senato il disegno di legge che diventa vincolante. Soddisfatte le associazioni di categoria di Infermieri e medici. Ogni giorno, quasi quindici gli episodi violenti in Italia
Legge bipartisan per contrastare i sempre più frequenti episodi di violenza. In tre anni, registrati 660 casi nelle due aziende ospedaliere varesine. Le reazioni di Emanuele Monti e Samuele Astuti
Il 5 giugno, dalle 14,30 alle 16,30, un banchetto davanti al Comune di Varese per sostenere i disegni di legge regionale e nazionale
Barriere, telecamere ma anche informazione e comunicazione sono le strategie messe in atto per contenere la violenza a carico di operatori sanitari. Un convegno all’Asst Lariana ha fatto il punto della situazione
Ventuno studenti di terza si preparano per gli esami assieme agli ospiti della casa di riposo Bernacchi: gli ultimi testimoni della guerra raccontano
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese