
Varese
Bullismo, stalking e violenza di genere: nasce a Varese “Womenjoy”
La serata di presentazione dell’Associazione che si terrà il 6 ottobre 2023, alle ore 20:45, presso la sala parrocchiale Kolbe in Viale Aguggiari, 140 a Varese
La serata di presentazione dell’Associazione che si terrà il 6 ottobre 2023, alle ore 20:45, presso la sala parrocchiale Kolbe in Viale Aguggiari, 140 a Varese
Domenica Il 24 settembre dalle ore 15 la camminata da Marnate a Gorla Minore per sconfiggere la Violenza di genere “uniti e a passo deciso”
Il ritrovo è per sabato 24 settembre – ore 15.00 – da piazza Sant’Ilario a Marnate
L’installazione, che sarà inaugurata sabato 17 giugno alle 11, resterà in via Garibaldi fino al mese di ottobre
Presente in sala Montanari Sabrina Ditaranto, Sostituto Procuratore della Repubblica al Tribunale dei Minori di Milano, e il Prefetto Salvatore Pasquariello
Comprende anche un vademecum operativo per affrontare i casi: la scuola è capofila anche della rete “Questo non è amore”. La firma insieme al Prefetto e alle forze dell’ordine
Il giudice monocratico ha deciso: 9 mesi di carcere e provvisionale per i danni che verranno quantificati in sede civile. La donna scopre dopo anni di matrimonio il passato del consorte
L’anno non è ancora finito ma i numeri sono vicini a quelli del 2021. Due i femminicidi nel Gallaratese, a Samarate, con vittime Stefania Pivetta e Giulia Maja. Di Pilla: “Trend in aumento, anche se di poco”
Il bilancio del distretto di Gallarate (che include anche Somma) degli accessi allo sportello donna. L’appello dell’assessora Caruso: “Non è facile trovare il coraggio di denuncia, ma le vittime di maltrattamenti non sono sole”
La Polizia di Stato e il giudice hanno fermato un uomo che da sette anni umiliava e colpiva fisicamente la moglie, anche in presenza dei figli
L’evento tratterà il tema della violenza di genere in tutte le sue forme, da quella psicologica e fisica a quella sessuale. Presente all’incontro anche la senatrice Valeria Valente
Si è tenuto venerdì 6 maggio la serata di beneficenza a favore di E.VA Onlus, associazione con sede a Busto Arsizio da anni impegnata nella promozione della cultura di contrasto alla violenza di genere
Una mattinata di orientamento per gli studenti delle scuole superiori con magistrati, forze dell’ordine e volontari dell’Arma, tra testimonianze di vita, riflessioni sulla legalità e il ricordo del magistrato Rocco Chinnici, simbolo della lotta alla mafia
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"