
Varese
Scopri Varese…in pillole: mini tour da 30 minuti
Sei visite guidate gratuite promosse dalle Guide abilitate Varese, il sabato pomeriggio alle 17 per svelare alcuni segreti della città giardino
Sei visite guidate gratuite promosse dalle Guide abilitate Varese, il sabato pomeriggio alle 17 per svelare alcuni segreti della città giardino
“Un’occasione per apprezzare i bei luoghi del nostro territorio”, spiegano gli organizzatori. Le visite da luglio a settembre
Una turista in visita a Cazzago Brabbia con amici, non è riuscita a entrare negli antichi edifici. Magni: “Per prenotare le visite bisogna chiamare in Comune, non abbiamo altre soluzioni”
Due giorni, sabato e domenica, dedicati alla “regina” dei fiori: visite guidate al giardino della villa, espositori e laboratori per i bambini
Da novembre il museo offrirà ai visitatori che ne faranno richiesta la possibilità di effettuare visite guidate in Lingua dei Segni Italiana (LIS) grazie alla presenza di guide specializzate
Il nuovo e importante progetto è attivo e permette anche alle persone sorde di poter visitare lo storico bene del Fai
Le visite sono in programma per sabato 5 settembre alle 15,30 e alle 17,30
In occasione della mostra “Natura naturans. Roxy Paine e Meg Webster”, la villa organizza visite multisensoriali. Il primo appuntamento è giovedì 2 luglio
Domenica 19 aprile torna l’ormai tradizionale appuntamento con “Due passi in città…e provincia”, le visite guidate organizzate dal Comune di Varese. Sono sedici le uscite in calendario
Proseguono dal 9 giugno fino al 1° luglio le proposte organizzate dal Comune di Varese in collaborazione con l’associazione “Immagina, arte cultura eventi”
Questa sera alle 21 alla chiesetta di Sant’Anna la visita guidata organizzata dall’Ufficio Didattica Museale e Territoriale del Comune
L’Ufficio Cultura del Comune organizza nei prossimi giorni una serie di visite guidate a luoghi poco noti del centro: la chiesa di Sant’Antonio, Palazzo Cicogna, i cortili di Via Cavallotti
Il primo libro di Alessandra Baruffato (edito da De Agostini) "non è un manuale, non è una guida. È vita". Presidente dell'associazione DAUN, Alessandra è attivamente impegnata a promuovere l'inclusione per le persone con disabilità
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate