Sumirago
Cinque anni fa la tragedia che colpì i Missoni
4 gennaio 2013, l'aereo di Vittorio Missoni precipita nelle acque del mar dei Caraibi. Il figlio Ottavio e Rosita stava rientrando in Italia con la compagna e due amici
4 gennaio 2013, l'aereo di Vittorio Missoni precipita nelle acque del mar dei Caraibi. Il figlio Ottavio e Rosita stava rientrando in Italia con la compagna e due amici
I resti della donna, vittima con il compagno Vittorio Missoni dell’incidente aereo del gennaio 2013 in Venezuela, sono stati tumulati accanto alla tomba del padre
La magistratura venezuelana ha effettuato le analisi sui resti umani ritrovati nelle scorse settimane: identificati pilota, copilota e la compagna di Missoni, Maurizia Castigioni: “Restano ancora delle ossa da analizzare”
I resti sono stati trovati al largo di Los Roques a circa 70 metri di profondità vicino al punto dove il relitto è stato ritrovato
La notizia del ritrovamento dei resti dell’aereo, disperso dal 4 gennaio scorso, è stata confermata in una nota diffusa dall’azienda Missoni
Lo ha comunicato il capo ufficio stampa del ministero dell’Interno venezuelano, Jorge Galindo. La notizia è stata confermata dalla Farnesina
Lo ha individuato la nave americana Sea Scout che sta scandagliando l’area grazie ad un accordo italovenezuelano. Sulla stessa rotta, ma in direzione contraria, a gennaio sparì l’aereo con a bordo Vittorio Missoni
La smentita dei parenti dell’imprenditore: «Nessuna informazione dalle fonti ufficiali»
Il ritrovamento è avvenuto sulla costa occidentale dell’isola nel pomeriggio di giovedì 21 febbraio
Sarebbe stato rinvenuto nell’isola di Bonaire, nelle Antille Olandesi: una circostanza che convince sempre più i responsabili delle indagini circa l’ipotesi di un inabissamento.
Le famiglie Missoni e Foresti hanno lanciato un nuovo appello perché chi abbia notizie sulla tragedia aerea del 4 gennaio a Los Roques si metta in contatto con loro
Sulla divisa dei biancorossi in Coppa Italia trovano posto un fiocco giallo per ricordare l’imprenditore e i loghi di Provincia, Comune e Camera di Commercio visto che nessuno sponsor ha acquistato quello spazio
Un turista tedesco ha trovato una borsa a Curacao: sarebbe stata a bordo del velivolo sul quale erano Missoni, la moglie e altri due italiani. Al lavoro gli investigatori
Apprezzamento da parte dell’ambasciatore italiano a Caracas per gli sforzi dei soccorritori. Quasi 400 persone al lavoro fra terra e mare
Il primo cittadino Mauro Croci chiede di allentare la morsa di giornali e tv che da giorni circondano Comune, azienda e casa di Vittorio Missoni. “Tra la famiglia e il paese un legame forte”, spiega ricordando i 160 sumiraghesi che lavorano nella ditta
Cristina, titolare di un negozio, parla di Maurizia e della sua grande umanità: « Una persona speciale che conosciamo bene perché viene spesso»
Nel mondo dello sport ci sono incontri che vanno oltre il semplice risultato sul tabellone. Sul parquet, i ragazzi di Vharese hanno messo in campo grinta e determinazione, affrontando con energia e voglia di misurarsi la giovane e talentuosa selezione di Gazzada
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda