
Somma Lombardo
Un pomeriggio nella galassia di Star Wars a Volandia
Al museo del Volo Volandia per una giornata è sembrato di stare in una “galassia lontana lontana”
Al museo del Volo Volandia per una giornata è sembrato di stare in una “galassia lontana lontana”
Grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto, il museo vicino a Malpensa ha riallestito le sale dedicate ai palloni aerostatici, ai dirigibili e alla storia della Caproni
Il Parco Museo presenta anche i nuovi allestimenti per Officine Caproni e Aerostatica.
Il dispositivo sarà posizionato in prossimità dell’area gioco interna
I prossimi due appuntamenti online vedono protagonisti il generale Mario Pietrangeli e il prof Massimo Ferrario
Il campus estivo è organizzato presso Volandia – Parco e Museo del Volo, per ragazzi dai 13 ai 18 anni
Il campus estivo è organizzato presso Volandia – Parco e Museo del Volo, per bambini dai 6 ai 12 anni
La provincia di Varese, quinta per numero di visitatori totali in Lombardia, è passata dai 423.206 del 2019 ai 103.074 del 2020
Una storia di sinergia e riscatto che potrebbe diventare modello per altre iniziative simili e aiutare sempre più persone fragili a trovare un impiego
Da domani Volandia torna in pista, con tutta l’energia e l’entusiasmo che da sempre la contraddistingue. I padiglioni del Parco e Museo del Volo a un passo da Malpensa aprono al pubblico con tante novità.
Il museo ha ampi spazi e riesce a gestire in sicurezza le visite, ma pesa la scomparsa delle visite scolastiche. In questo periodo ripensate anche le iniziative di cultura aeronautica, con buon successo di pubblico
La possibilità di riaprire solo in settimana non convince Marco Reguzzoni: “Escludere i weekend significa di fatto non permetterci neanche di coprire i costi fissi”. Ma la decisione sarà affidata al Direttivo
Dal 21 aprile all'11 novembre 2025, l'Associazione Il Volto Ritrovato presenta "VeLo: La Veronica e la Lombardia", una mostra che invita a riscoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana, una reliquia medievale di inestimabile valore
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"