
Varese
Gulliver, si riparte con tante iniziative gratuite
A settembre tante opportunità per “ripartire” dedicate agli adolescenti, ma anche a chi è impegnato per sostenere gli altri
A settembre tante opportunità per “ripartire” dedicate agli adolescenti, ma anche a chi è impegnato per sostenere gli altri
Il grazie dell’amministrazione comunale a volontari, cittadini, associazioni, aziende, carabinieri in congedo, Comando dei Carabinieri di Cassano Magnago, Don Fiorenzo Mina, Protezione Civile
Il Corpo Volontari di Protezione Civile Nucleo Mobile di Pronto Intervento traccia, con un lungo post su Facebook, un bilancio di un anno di lavoro in pandemia
Al centro di aggregazione sociale Ubuntu il 7 febbraio battesimo civico per i neo diciottenni e consegna delle borse di studio. Ma verrano anche distribuiti riconoscimenti ai volontari della protezione civile di Buguggiate e a chi ha portato le spese a domicilio durante i lockdown
Abbiamo scelto di dedicare la notte dell’ultimo dell’anno a chi lavorerà. Un racconto collettivo, realizzato grazie ad un lavoro a più mani: un regalo dalla squadra di VareseNews ai nostri lettori con l’auspicio di un 2021 migliore
Riprende l’attività di formazione nelle sedi di Varese, Gazzada e Tradate. Ecco come iscriversi
L’Associazione Amici del Museo Fisogni cerca volontari per visite guidate nei weekend e in occasioni particolari
Otto incontri, a partire dal 2 ottobre, per diventare volontario del Day Center onco-ematologico pediatrico Giacomo Ascoli
Sono all’opera nei corridoi e atrio della primaria di Bosto i richiedenti asilo ospitati dalla cooperativa Ballafon. Sarà pronta per la ripresa delle lezioni
Nel Parco Pineta, fin dalla sua istituzione, danno ogni giorno un contributo importantissimo le Gev, Guardie ecologiche volontarie, che ad oggi sono circa 60. Ecco chi sono e cosa fanno
Sabato in Villa Truffini si è tenuto l’open day all’interno del progetto “Vengo Anch’io Sì io Sì'”.Questo progetto curato da EDERA
Non bastano Canadair ed elicotteri a spegnere gli incendi. Serve anche tutta la fatica di uomini e donne che passano i boschi metro dopo metro per la bonifica
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune