Varese
Diamoci credito: 60 studenti lavorano con gli anziani del Molina
Sono stati consegnati nella sala del teatro della Fondazione, i crediti formativi ottenuti dai giovani che hanno partecipato alle attività ludiche e ricreative del Molina
Sono stati consegnati nella sala del teatro della Fondazione, i crediti formativi ottenuti dai giovani che hanno partecipato alle attività ludiche e ricreative del Molina
Consegnati dal presidente Mario Carletti gli assegni alle quattro associaizoni di volontariato. I fondi raccolti durante le serate musicali al Politeama
Sabato 18 e domenica 19 si terrà in città la manifestazione dedicata alle realtà di volontariato. Ospite d’eccezione sarà l’inventore della terapia del sorriso
Le forze di protezione civile di Gallarate e dintorni si sono messe insieme per coordinare l’afflusso di fondi per i terremotati d’Abruzzo
Su proposta del signor Piero Cattaneo, coordinatore uscente, è stata eletta, con 17 voti favorevoli alla direzione della consulta
Il comitato locale di Busto Arsizio e la delgazione di Gorla Minore cercano volontari: il 20 aprile si presenta il corso di formazione. “Una ventina dei nostri sono pronti a partire per l’Abruzzo da un momento all’altro, se ci chiamano”
È dedicato ai giovani volontari l’evento in programma venerdì 3 aprile alle 21 nella sala consiliare
Incombe la dichiarazioni dei redditi, ma per il volontariato mancano ancora le istruzioni per iscriversi all’elenco dell’Agenzia delle Entrate: Cesvov lancia l’allarme
Il 28 marzo inaugurazione del progetto “Avis in Arte”. Le opere di Ottavio Ferrario danno il via al calendario delle mostre
Sabato 21 marzo, a Villa Recalcati si svolgerà un convegno dal titolo “Ti stiamo cercando”. Promosso da Auser e Cesvov, ospiterà Don Colmegna, Sergio Veneziani e Tommaso Vitale
Se la mancanza del lavoro rappresentasse un’opportunità per ripensare la società e il rapporto con gli altri? Varesenews lancia una provocazione e un’idea ai suoi lettori
Villa Recalcati organizza un corso di formazione, che coinvolgerà 250 dei nuovi iscritti, dislocato su una duplice sede per favorire la partecipazione.
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"