
Porto Ceresio
Giuseppe Curonici chiude la rassegna “Ottobre in giallo”
Sabato 26 ottobre alle 17 l’ultimo appuntamento nella sala di piazzale Luraschi per la quarta edizione della rassegna dedicata al genere giallo
Sabato 26 ottobre alle 17 l’ultimo appuntamento nella sala di piazzale Luraschi per la quarta edizione della rassegna dedicata al genere giallo
Giovedì 24 ottobre alle 21 in Sala Frontalieri un incontro per conoscere attività, servizi e il nuovo corso per diventare volontari che inizierà nel mese di gennaio
Domenica 20 ottobre una “reunion” con tanti protagonisti della grande stagione della musica live allo Splasc(h) di Induno Olona, richiamati da un ricordo, da una foto su Fb e dal fondatore Renato Bertossi
Venerdì 18 ottobre, alle 21 al maxisalone comunale, ospite dell’associazione M42 il dottor Marco Landoni dell’Osservatorio Brera Merate. Ingresso libero
Il 15 ottobre, nell’anniversario della nascita, l’uscita del nuovo libro di Claudio Bossi dedicato all’arcisatese naufrago del Titanic
Domenica 20 ottobre, in occasione del 69° anniversario della ritrovata autonomia, “Festa dei ringraziamenti” per premiare i cittadini benemeriti e accogliere i neo maggiorenni
Sabato 19 ottobre, alle 20.45 nella chiesa del SS Crocifisso il coro fondato e diretto dal M° Stefano Cropanese celebra con un concerto il primo decennale di attività
Sabato 19 ottobre alle 17 in Sala Luraschi la presentazione del romanzo vincitore del premio giovani al recente concorso letterario GialloCeresio
Le date sono 18 e 25 ottobre e 15 novembre in tre distinti cinema della provincia
Sabato 12 Ottobre alle 17 in Sala Luraschi secondo appuntamento della rassegna letteraria dedicata al giallo con il romanzo “Che domenica bestiale”, finalista del recente concorso letterario GialloCeresio
Sabato 12 ottobre fino alle 16 nella sede di via Maciachini si potranno incontrare i volontari, conoscere le attività che vengono svolte e i valori che stanno alla base dell’impegno per la comunità
Sabato 12 ottobre, alle 21 nella sede di Zer’Art in via Solari 4 la Compagnia del laboratorio teatrale di Marina De Juli propone “Hot jazz”, uno spettacolo allegro e pieno di brio. Ingresso libero
Sono 33 gli studenti, del biennio e del triennio, che hanno affrontato le fasi di istituto e poi regionali della competizione scolastica. Stefano, Ruben e Pietro difenderanno ad Assisi il nome del Geymonat
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino